UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Young Digitals raddoppia il fatturato 2016 che tocca i 2,9 milionidi euro

L'agenzia di Michele Polico, Marco Pezzano e Guido Ghedin prosegue il percorso di crescita e di affermazione anche sui mercati esteri come Cina, Medio Oriente, Nord America, Russia, Europa e Giappone. Tra i nuovi clienti Arper, The Space Cinema e Luxardo.

Young Digitals, l’agenzia di Michele Polico, Marco Pezzano e Guido Ghedin chiude il 2016 con 2,9 milioni € di fatturato, raddoppiando il dato rispetto all’anno precedente.

Uno sviluppo legato a due caratteristiche che distinguono Young Digitals nel mercato delle agenzie digitali: il forte accento sulla produzione creativa e la capacità di declinare campagne di comunicazione su scala globale, tenendo saldamente le redini strategiche e creative in Italia.

Merito di un team composto da 50 professionisti provenienti da 12 nazionalità e 4 diversi continenti (Europa, Nord America, Asia e Africa), che ha contribuito ad affermare l’agenzia su diversi mercati. 

In particolare nei settori del gioiello, del fashion, dell'alta gamma, del design e del food, brand e aziende di respiro internazionale si affidano a Young Digitals per comunicare a livello globale i propri valori, lo stile e i tratti distintivi del proprio business.

“Affianchiamo i nostri clienti in Cina, Medio Oriente, Nord America, Russia ed Europa, ora anche in Giappone - afferma Michele Polico - Il timone rimane però in Italia, dove curiamo ogni singolo aspetto delle nostre campagne di comunicazione: dalla produzione dei contenuti alle campagne media. Solo così, infatti, è possibile costruire campagne di alta qualità, coerenti, riconoscibili e quindi efficaci in tutti i Paesi in cui vengono sviluppate”.

Già a partire dal 2017, l’agenzia ha confermato tutti gli incarichi degli anni precedenti e registrato nuove acquisizioni. Tantissimi i clienti consolidati: Police, Stroili, Roberto Coin, Credit Agricole, Tuborg e Matilde Vicenzi, solo per fare qualche esempio. Tra i “nuovi arrivi” Arper, The Space Cinema e Luxardo.

“Stiamo assistendo ad una mutazione dei social network, che si stanno trasformando in un vero e proprio tool aziendale per raggiungere obiettivi di business - continua Guido Ghedin - Se fino a poco tempo fa Facebook, Instagram e LinkedIn erano considerati strumenti di brand awareness, oggi diventano leve strategiche per supportare le vendite, controllare la rete distributiva, dialogare con potenziali clienti. Il numero del fan non conta quasi più, ciò che conta è la profondità e la qualità delle relazioni che si riescono ad instaurare con ognuno di loro. Questo fa la differenza”.

“Continuiamo a crescere ma vogliamo mantenere la nostra vocazione di boutique agency e insistere sull'approccio di mediazione culturale - conclude Marco Pezzano - Per questo amplieremo il nostro team con talenti senior, in una continua integrazione di culture e competenze che sappiano vincere le sfide internazionali dei nostri clienti”.

 

EC