UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Digital

Hic Mobile lancia tre strumenti per il mobile advertising

Dopo aver introdotto la tecnologia “Footfall”, che consente di controllare i flussi effettivi di clienti attirati nel punto vendita dai banner cliccati sullo smartphone, è ora la volta della del “Retargeting Geo Referenziato”, della “Display Semantica” e dei “Video Sponsorizzati”, tutti strumenti che rendono l’advertising su dispositivi mobile sempre più mirato ed efficace.

Prosegue l’erogazione periodica di prodotti innovativi messi a punto da Hic Mobile, la prima società italiana “mobile native” specializzata in marketing e advertising su smartphone.

Dopo aver introdotto con successo novità all’avanguardia come la tecnologia “Footfall”, che consente di controllare i flussi effettivi di clienti attirati nel punto vendita dai banner cliccati sullo smartphone, è ora la volta della del “Retargeting Geo Referenziato”, della “Display Semantica” e dei “Video Sponsorizzati”, tutti strumenti che rendono l’advertising su dispositivi mobile sempre più mirato ed efficace.

Il “Retargeting Geo Referenziato” è un servizio fornito da Hic Mobile che consente di targettizzare con estrema precisione l’utente sulla base di luoghi specifici indicati dall’azienda cliente - quali ad esempio uno stand fieristico o la location di un convegno medico - per poi sviluppare delle mappature complete dei presenti, ovviamente solo di quelli che hanno il gps attivo.

Il “Retargeting Geo Referenziato” consente all’azienda di mirare le proprie comunicazioni a un preciso cluster di utenti precedentemente individuato grazie alla permanenza in un determinato luogo: non si tratta di mass market, quindi, ma all’opposto, di segmenti limitati e molto dettagliati, che si possono rivelare di estremo interesse per un particolare spender. Infatti gli indirizzi da mappare vengono forniti ad Hic Mobile dal cliente stesso, sulla base dei suoi specifici interessi.

Ad esempio, un’azienda farmaceutica potrebbe eseguire un “Retargeting Geo Referenziato” durante un convegno di cardiologia: in questo modo potrà avere la possibilità di contattare in seguito un gruppo preciso di medici specialisti per erogare un messaggio ad hoc sui loro smartphone. Questa applicazione, che si può attivare anche su numeriche limitate, è particolarmente adatta a eventi aziendali, congressi, manifestazioni fieristiche.

Un altro nuovo servizio proposto esclusivamente da Hic Mobile è la “Display Semantica”, il sistema più evoluto attualmente disponibile sul mercato che consente di collocare in modo mirato ed efficace le campagne pubblicitarie su siti ed app, in base al contesto editoriale. Questa tecnologia è infatti in grado di selezionare siti, app, articoli “a tema” rispetto a determinati concetti e/o parole chiave, ad esempio erogando banner solo su siti dove siano presenti le parole “trucco” o “cosmetica”. L’inserzionista può in questo modo essere sicuro che gli annunci saranno veicolati senza dispersioni, raggiungendo un target di utenti realmente interessati.

Un altro aspetto utile della “Display Semantica” è la capacità di rendere più sicuro il posizionamento dell’advertising anche in siti che attraggono un numero elevatissimo di utenti, come quelli di news e attualità. In questi contesti la “Display Semantica” è l’unico strumento in grado di evitare che un annuncio pubblicitario venga collocato in contesti poco favorevoli o negativi, per esempio di fianco ad articoli che parlano di argomenti scottanti.

Un’altra novità  per gli inserzionisti riguarda i “Video Sponsorizzati”: grazie alle sofisticate tecnologie messe a punto da Hic Mobile, è possibile colpire solo utenti a target mentre giocano su determinate app. In questo caso crediti, punti o vite vengono regalati in cambio della visione completa di uno spot, non a utenti indifferenziati, ma solo a utenti in target con il prodotto/servizio pubblicizzato, evitando così ogni tipo di dispersione.

“Grazie alle nostre tecnologie estremamente evolute e alla costante ricerca di nuovi marketing tools, al momento siamo l’unica realtà sul mercato che può mettere a disposizione dei propri clienti strumenti estremamente sofisticati per selezionare con cura target specifici in perfetta linea con le esigenze di marketing”, commenta Max Willinger (in foto), Co-Founder di Hic Mobile. “Tra questi la “Display Semantica”, in grado di whitelistare e blacklistare contenuti a garanzia della migliore efficacia delle campagne mobile destinate a siti ed app, e il “Retargeting Geo Referenziato”, che consente di eseguire accurate mappature di utenti sulla base dei luoghi frequentati”.