Digital

Ibarra (Wind): "Sulla digital economy si gioca il futuro dell'Italia"

Lo ha dichiarato l'Ad della società di telecomunicazioni alla convention EY di Capri, in cui ha specificato che: "Infrastrutture e piattaforme innovative elementi abilitanti, ingredienti chiave per ripensare il nostro modello di sviluppo"

"L’ecosistema digitale può essere un fattore di crescita e di incremento di competitività della nostra economia. Le infrastrutture e le piattaforme innovative sono elementi abilitanti e le tecnologie a supporto sono gli ingredienti chiave per ripensare il nostro modello di sviluppo": lo ha detto Maximo Ibarra, Ad di Wind in occasione della convention EY di Capri.

"Per crescere" ha aggiunto il mamnager "bisogna tenere il passo con l'evoluzione tecnologica, fare sistema, trasformare i modelli di business delle nostre imprese, formare nuove competenze, cambiare la PA, fornire nuovi servizi ai cittadini, perché sulla digital economy si gioca il futuro del nostro Paese".

“Chi gestisce un’azienda, in particolare una grande azienda, deve chiedersi se sta innovando nella maniera giusta. Domanda centrale ma la risposta è difficile. Una delle storture che stiamo vivendo è la velocità con cui la complessità si presenta davanti a noi: diamo risposte lineari mentre la complessità si presenta ovunque. Spesso a fronte della disruption la risposta è “spegnere i fuochi?, ma ciò non è facile”. Secondo Ibarra le strutture organizzative delle aziende non sono adeguate al cambiamento: “Troppi silos e resistenze”.

Di qui la Wind Factory, che vuole individuare talenti: “Abbiamo organizzato progetti open coinvolgendo le persone dell’azienda e mettendole insieme. A distanza di un anno i progetti sviluppati hanno portato un’innovazione profonda”. Un'iniziativa, continua il manager, che consente di assegnare budget liberi per sviluppare progetti.