UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

130.383 insegnanti iscritti al portale dislessiaamica.com. LIFE firma il progetto digital

L'agenzia ha realizzato un progetto digital la cui principale sfida è la fruibilità da parte di un target eterogeneo: da un lato gli insegnanti, che attraverso la piattaforma accedono ad un percorso formativo acquisendo metodologie, didattica e operatività a supporto degli studenti con DSA, dall’altro il referente di istituto che attraverso un pannello di controllo ha costanti aggiornamenti sullo stato del percorso di formazione di tutti i docenti iscritti appartenenti alla propria scuola.

LIFE ha lavorato a fianco di Associazione Italiana Dislessia, Fondazione TIM e MIUR per la realizzazione della piattaforma digital del progetto di e-learning 'Dislessia Amica', volto a raggiungere in maniera capillare il maggior numero di insegnanti sul territorio italiano e dare loro gli strumenti e le competenze per capire e gestire in maniera corretta i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Interpretando le esigenze di questo ambizioso progetto, LIFE ha realizzato un progetto digital la cui principale sfida è la fruibilità da parte di un target eterogeneo: da un lato gli insegnanti, che attraverso la piattaforma accedono ad un percorso formativo acquisendo metodologie, didattica e operatività a supporto degli studenti con DSA, dall’altro il referente di istituto che attraverso un pannello di controllo ha costanti aggiornamenti sullo stato del percorso di formazione di tutti i docenti iscritti appartenenti alla propria scuola.

Nel contempo, AID riceve insight a livello nazionale sull’andamento del progetto. Massima semplicità, essenzialità delle informazioni, design pulito e user experience orientata prevalentemente alla usabilità della piattaforma sono i driver di questo progetto, sia nella sezione ‘pubblica’ e sia nell’area back office. Un progetto molto articolato sviluppato con il CMS proprietario di LIFE e che ha permesso una profonda customizzazione e una estrema rapidità nell’adeguarsi alle esigenze mutevoli di un progetto così complesso.

LIFE ha curato anche la produzione dei video di e-learning e un’azione di direct marketing sul target docenti per informare del portale.

SP