UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Indigo vince 'Chatbot Challenge', la call for innovation lanciata da Bricoman Italia e Digital Magics

I 9 progetti finalisti, che sviluppano programmi per analizzare e simulare il linguaggio umano, attraverso le tecnologie chatbot in grado di riprodurre conversazioni intelligenti e complesse tra esseri umani, hanno partecipato alla giornata di pitch all’interno del BM Lab a Rozzano, il nuovo spazio dedicato all’innovazione.

La startup Indigo AI, piattaforma di intelligenza artificiale che utilizza chatbot e machine learning per automatizzare la comunicazione con i propri utenti in chat, vince Chatbot Challenge: Call for Innovation lanciata da Bricoman Italia, grande specialista di prodotti tecnici professionali per la costruzione e la ristrutturazione della casa, con 17 negozi e oltre 2.300 collaboratori, presente inoltre in Spagna, Francia e Polonia con oltre 70 negozi e 7.000 collaboratori, e Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM).

I 9 finalisti, selezionati fra le candidature inviate a http://chatbot.digitalmagics.com, hanno partecipato alla giornata di pitch che si è svolta all’interno del BM Lab: il nuovo spazio, progettato accanto agli uffici di Bricoman a Rozzano, dedicato all’innovazione e al digitale, in cui le startup potranno lavorare insieme a Bricoman Italia per lo sviluppo di nuovi progetti digitali.

I finalisti di Chatbot challenge sono eccellenze tecnologiche che sviluppano chatbot: programmi per elaborare e analizzare il linguaggio umano, creando strumenti semplici, universali e anche multilingua per interazioni e conversazioni con le persone come se fossero utenti veri e propri che scrivono nella chat o con l’integrazione vocale, dando vere e proprie informazioni.

I 9 finalisti sono: Alfabot, Botfarmy, BotSupply, FIORAH, Indigo AI, HELLO BOT, Pedius, Stamplay e UserBot.

La giuria di Chatbot Challenge – che ha scelto Indigo AI come migliore startup della Call e vincitrice di 5.000 euro – era formata da: Layla Pavone, amministratore delegato di Digital Magics per l’industry innovation, Edmondo Sparano, chief digital officer e consigliere di Digital Magics, Alessandro Di Giovanni, amministratore delegato di Bricoman Italia, Michele Cuoccio, cfo di Bricoman Italia, Alice Morrone, digital marketing ed e-commerce manager di Bricoman Italia, Elio Cariboni, direttore centrale acquisti di Bricoman Italia, Alessandro Pici, direttore di negozio di Bricoman Italia, Luca Pinto, direttore di negozio di Bricoman Italia, Stefano Sunda, responsabile settore idraulica di Bricoman Italia, Alessandro Tiretta, fondatore e CEO di Retapps, Barbara Boggetti, retail expert e Alfio Puglisi, managing director di GFT Italy.

“In tutto il mondo moltissime aziende stanno investendo sulle tecnologie chatbot e siamo convinti che diventerà uno dei trend digitali del 2017 – dichiara Layla Pavone, amministratore delegato di Digital Magics per l’industry innovation – e il progetto condiviso con Bricoman Italia aveva l’obiettivo di trovare soluzioni per innovare la gestione delle relazioni con i loro clienti, grazie ai servizi innovativi delle startup. I progetti finalisti e il vincitore di ‘Chatbot challenge' dimostrano, ancora una volta, che i talenti italiani non hanno nulla da invidiare rispetto ai neoimprenditori internazionali. Vorrei ringraziare Bricoman Italia perché ha colto perfettamente l’importanza di aprirsi al digitale, non solo con lo sviluppo di questa Call, ma soprattutto con il ruolo attivo e propositivo durante tutto il programma di ‘Open Innovation’. Un’ulteriore dimostrazione di quanto Bricoman Italia creda nel valore aggiunto e nell’apporto delle startup, in termini di innovazione, è l’aver creato un vero e proprio spazio di co-working dedicato agli startupper accanto ai loro uffici”.

SP