
Digital
La tecnologia di Engitel guida il virtual tour online della mostra di Salini Impregilo. Schiaffino: "La realtà virtuale sarà presto un must have per aziende e professionisti"
Una mostra da ascoltare, guardare e ricordare. Engitel ha realizzato il Virtual tour di Beyond, l'allestimento dedicato ai 110 anni di Salini Impregilo (leggi news). Un viaggio nella storia delle infrastrutture, inaugurato alla Triennale di Milano il 27 settembre, che potrà essere ripercorso con pochi click anche dopo il 6 novembre, ultima data utile per visitare la mostra.
Grazie a 00VirtualReality, la soluzione per la realtà aumentata pensata da Engitel, i primi 110 anni di Salini Impregilo resteranno per sempre sul web. Merito di riprese a 360 gradi, elaborate digitalmente per immergere il visitatore nei contenuti multimediali: gli ambienti virtuali sono infatti popolati da suoni, foto, video e informazioni utili per capire le grandi opere realizzate del gruppo. Un tour aperto a tutti, per scoprire Beyond o per ripercorrere il tragitto dal proprio pc, con lo smartphone o indossando i Google Cardboard.
Il viaggio inizia da Panama. Il Virtual tour consente di salire a bordo di una nave che lambisce le sponde del nuovo Canale realizzato da Salini Impregilo. Con immagini in movimento, fotografie del cantiere, ma anche suoni delle onde e delle paratie. Lo scroscio dell'acqua accompagna l'esplorazione, da diversi point of view, di imponenti dighe e impianti idroelettrici. Il tour continua sulle grandi strade, dalla via della Seta alla rete statunitense. Si immerge nel sottosuolo per osservare l'avanzamento della Tbm, la gigantesca fresa che scava i tunnel delle metropolitane, da New York a Riyadh. La bellezza del centro culturale Stavros Niarchos, progettato da Renzo Piano, accompagna il visitatore fino all'incontro con i volti di Salini Impregilo, per conoscere gli uomini e le donne che hanno consentito di realizzare queste grandi opere.
00VirtualReality offre la realtà virtuale in modo semplice, intuitivo ed economico. E arricchisce la strategia di Salini Impregilo, che ha scelto il digital come componente essenziale per celebrare i 110 anni di storia ed Engitel come proprio partner.

E non è l'unica realtà a trarre beneficio da questa nuova rivoluzionaria tecnologia. Come ci spiega Elena Schiaffino, partner and head of sales Engitel,: "La realtà virtuale è destinata ad essere un must have per aziende e professionisti. Oltre al progetto per la mostra di Salini Impregilo, stiamo infatti lavorando con molti altri clienti su questo fronte: architetti, costruttori edili, società immobiliari. Realtà che in questo modo semplificano la loro attività senza la necessità di portare fisicamente il cliente sul posto. Vantaggio enorme se pensiamo anche ad altri settori quali ad esempio quello turistico. Quindi questa è la direzione che dovrebbe essere intrapresa affidandosi sempre a specialisti del digitale. Oggi molti s'improvvisano tali per approfittare delle potenzialità commerciali che il settore offre, con la conseguente realizzazione di progetti spesso non perfettamente funzionanti. Abbiamo diversi clienti che poi ci contattano per porvi rimedio. Noi non seguiamo le mode. Engitel in 22 anni dalla nascita non ha mai cambiato posizionamento, rimanendo sempre focalizzata sulla qualità della delivery in tempi veloci e a costi contenuti. Fatturiamo come una web agency che fa 10 progetti all'anno, ma ne realizziamo più di 200. Siamo manovali del web, con persone molto preparate su grafica e tecnologia per siti altamente performanti e all'avanguardia con gli ultimi ritrovati della tecnologia. E il tour di Salini Impregilo ne è la dimostrazione: al cliente consegnamo l'ultimo ritrovato tecnologico che funziona realmente, a costi sostenibili, oltre a una consolidata offerta digital che fa la differenza. I nostri clienti ci scelgono per questo, a prescindere dalla loro dimensione perché usiamo la stessa cura realizzativa sia sulle piccole realtà che sulle multinazionali."
Il futuro? Per Engitel, oltre alla sistemazione di tanti siti che non funzionano, molto spazio all'e-commerce, presidio social, web app (utilizzabili via browser senza fare download appesantendo il cellulare), ma anche un'offerta audiovisiva sempre più ricca e di qualità.