
Digital
Low (The Big Now) cresce del 100% e allarga la sua offerta alle digital PR
Cresce nel 2017 il new business di Low, la unit dell’agenzia creativa The Big Now guidata da Massimiliano Chiesa, Co-Founder e Chief of Creative Innovation della struttura di cui è CEO Emanuele Nenna.
Negli ultimi sei mesi di attività, la unit ha ampliato in maniera importante il suo portfolio clienti italiani e internazionali del settore fashion, luxury e beauty, e oggi integra la propria offerta di comunicazione aprendosi a nuove aree strategiche come quella delle digital PR.
In questa direzione si inserisce l’ingresso di Francesca Ferioli, Digital PR Strategist proveniente dall’agenzia Digital Brand Architects, già al lavoro nello studio e nella gestione di progetti di comunicazione basati sul coinvolgimento degli influencer e delle fashion community.
Anche altre aree della unit crescono: Manolo Trebaiocchi rafforza le competenze in ambito social media, mentre l’arrivo di Giulia Mandalà, Creative Strategist, sottolinea ulteriormente la stretta vicinanza tra pensiero strategico e creatività.
“Low vive quotidianamente nello spazio d’interazione tra brand e clienti finali, lavorando tra prodotto e comunicazione per sviluppare nuove abitudini di fruizione del contenuto e produrre esperienze memorabili. – commenta Massimiliano Chiesa – Sono quindi molto soddisfatto di poter rinforzare il team con nuovi talenti che ci permettono di ampliare l’offerta di servizi.”
“I mondi del lusso, del fashion e del beauty richiedono la conoscenza di una grammatica specifica – aggiunge Emanuele Nenna, CEO & Co-Founder di The Big Now – La scelta di creare un team dedicato a queste industry guidato dalla competenza verticale del mio socio Massimiliano Chiesa, sta pagando in termini di risultati: i clienti di quel settore riconoscono Low come uno dei partner più brillanti e affidabili del panorama italiano. E molto spesso, sui budget dei grandi brand, ci troviamo a competere solo con sigle internazionali”.
Low lavora con brand e gruppi internazionali come LVMH e Kering, Philippe Model e NYX Cosmetics e con realtà italiane a forte vocazione internazionale come Albini Group, Gruppo Miroglio, Dedar, Folli Follie e Marco de Vincenzo.