Digital

Nasce ADA Social Content, l'assistente digitale intelligente dal cuore social

Lanciato sul mstrumento studiato appositamente per sviluppare e gestire, in modo semplice, piani editoriali specifici per target e argomenti, in grado di creare e produrre contenuti, pubblicandoli autonomamente su tutti i canali social desiderati.

E’ sempre più difficile comunicare nell’era dell’attenzione parziale. Infatti oggi la vera sfida che attende le imprese è quella di ripensare il marketing focalizzandolo su contenuti di qualità. Ma per accrescere e catturare la propria audience, aumentando il vantaggio competitivo rispetto al business tradizionale, occorre una strategia efficace a partire da una piattaforma digitale con un motore semantico integrato che faccia risparmiare tempo alle aziende, rivolgendosi al target giusto nel momento giusto, aumentando l’engagement.

Per rispondere a queste esigenze è nata ADA Social Content, realizzata dalla società pugliese The Digital Box, attiva nel digital e mobile marketing, che dopo aver presentato in esclusiva al Mobile World Congress di Barcellona il suo ChatBots Builder, un assistente virtuale per aiutare le aziende a interagire con gli utenti, lancia il nuovo tool.

ADA Social Content è uno strumento studiato appositamente per sviluppare e gestire, in modo semplice, piani editoriali specifici per target e argomenti, in grado di creare e produrre contenuti, pubblicandoli autonomamente su tutti i canali social desiderati.

Il sistema, chiamato crawler semantico, scansiona più di 50.000 fonti web, cerca notizie pertinenti al piano editoriale in base ai filtri e ai tag impostati. Attraverso questa procedura fornisce un flusso continuo di suggerimenti che facilita la parte di ricerca dei cosiddetti “contenuti di galleggiamento”. Non solo automatizzazione: oltre ai contenuti consigliati, con ADA Social Content è possibile programmare e inserire post ex novo.  Il primo passo è quello di collegare i propri account alla piattaforma: Facebook, LinkedIn, Twitter, Pinterest e Tumblr.

Una volta impostati gli account social e le pagine su cui si vuole pubblicare, si potrà iniziare a creare il proprio piano editoriale, scegliere l’argomento e le keywords, la lingua e la frequenza di pubblicazione. ADA Social Content inizia fin da subito a trovare notizie pertinenti al proprio piano editoriale, permette di schedulare i post che vengono ritenuti più interessanti o di pubblicarli immediatamente. I contenuti creati potranno anche essere associati ad immagini, URL, Landing Page o StoryTelling.  

Con ADA Social Content è possibile creare un prodotto editoriale curato ed organizzato, gestendo con efficacia le fonti prescelte che dovranno poi attirare e stimolare il proprio target di riferimento. Il sistema, che è basato sull’intelligenza artificiale, impara a riconoscere quali sono le fonti da cui si preferisce pubblicare e mostrerà tra i primi risultati proprio quei siti preferiti. ADA Social Content misura inoltre l’efficacia del piano editoriale; grazie agli strumenti di analisi, consente di apprendere come i propri utenti reagiscono, il loro grado di engagement, quali sono i trend, verificare il sentiment e, attraverso l’emotion radar, scoprire la specifica tipologia di emozione che gli utenti manifestano. 

Avete creato un piano di contenuti per il vostro Cliente e volete che venga approvato? Con ADA Social Content diventa una procedura semplicissima. In automatico ADA invierà via email al Cliente, un riepilogo dei contenuti programmati che potrà essere approvato o modificato.

Inoltre grazie al sistema di contenuti (Landing Page e StoryTelling) e alle CTA integrate in ADA, è possibile aumentare le conversioni e sfruttare gli strumenti di promozione sui Social per dare maggiore enfasi alla comunicazione, senza mai uscire dalla piattaforma.

ADA Social Content offre la possibilità di mettere in evidenza il post e di aumentare l’Audience. Direttamente in piattaforma è possibile impostare il pubblico, il target e la durata della sponsorizzazione.

E, infine, analizzare a 360° il piano editoriale. Verificare facilmente il trend di pubblicazione e l’engagement dei post, il numero di commenti, i likes ottenuti e le emozioni generate. 

The Digital Box (TheDB), con sedi a Gravina in Puglia, Gioia del Colle, Barcellona e Paolo Alto, presieduta da Marco Landi, ex presidente mondiale di Apple, è già presente in 24 paesi del mondo e oltre 10.000 account attivi, tra cui alcuni clienti finali importanti come BMW, Mercedes, Divani&Divani, Bata, McDonald’s e Pages Jaunes.