UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Netaddiction compie 18 anni, chiude il 2016 con oltre 10 milioni di fatturato grazie a programmatic e alle aree Food & Beverage e Cinema. +45% di utenti per l'area media a gennaio 2017

L'’editore italiano con otto testate verticali, che spaziano dall’entertainment (Multiplayer.it, Movieplayer.it) al food (iFood.it, Dissapore.com), al lifestyle (Bigodino.it), alla tecnologia (HDblog.it e LegaNerd.com) e all’automotive (HDmotori.it) registra risultati positivi anche grazie all’offerta di progetti speciali che integrano soluzioni adv online d'impatto con attività mirate di promozione offline in eventi dedicati e di social media marketing.

Netaddiction, l’editore italiano nativo digitale, produce contenuti per il Web dal 1999, attraverso otto testate verticali, che spaziano dall’entertainment (Multiplayer.it, Movieplayer.it) al food (iFood.it, Dissapore.com), al lifestyle (Bigodino.it), fino alla tecnologia (HDblog.it e LegaNerd.com) e all’automotive (HDmotori.it).

Quest’anno, Netaddiction compie 18 anni e vede crescere sempre di più i suoi risultati, grazie a nuove partnership e acquisizioni, confermandosi un player di rilievo all’interno della new economy italiana.

Netaddiction raggiunge, attraverso i suoi siti proprietari, il 22% degli utenti attivi su Internet (fonte Total Digital Audience – Audiweb) e oltre 13,5 milioni di utenti unici mensili (fonte Google Analytics), con target diversi tra loro per declinazione di interessi: tech, consumer electronic, entertainment, gaming, food, cinema e lifestyle.

Il solo circuito Tech&Geek possiede una base utenti che supera gli 8,4 milioni di utenti unici e un indice di penetrazione superiore all’11% (fonte Google Analytics). Al suo interno, presenta 5 importanti realtà editoriali (HDBlog.it, Multiplayer.it, Movieplayer.it, LegaNerd.com), punto di riferimento online in primis per gli appassionati di cinema, gaming, tech e digital, ma anche per consumatori di fascia media che vedono nel network un partner affidabile per aiutarli ad ottimizzare la loro capacità di spesa.

Movieplayer.it, web magazine di informazione dedicato a cinema, serie tv e homevideo, è da oltre 12 anni la guida per chi cerca tutte le ultime news sui film in uscita, sulla programmazione e le curiosità riguardo le serie tv più cool. Con le sue oltre 140 news e 25 video prodotti alla settimana, il sito è responsive e orientato alla facile fruizione dei contenuti anche da mobile. La sua forte capacità di ingaggio dell’utente si traduce in numerose interazioni sui canali social, ottenendo risultati significativi in termini di reaction, share e commenti su Facebook. Oltre ai contenuti video in formati ad hoc per il sito, ne sono stati sviluppati alcuni esclusivi per i social, a supporto di articoli e prodotti editoriali, che hanno contribuito alla crescita esponenziale della community.

“Al momento siamo sicuramente primi in Italia per numero di interazioni e copertura, tra tutti i siti di cinema, come presenza su Facebook. La crescita del sito nell’ultimo anno e mezzo è stata costante, registrando continui record di visite mensili. Gennaio 2017 è stato il miglior mese in assoluto della storia di Movieplayer.it, superando anche del 19% il record precedente che era di gennaio 2016.” afferma Andrea Pucci (nella foto), CEO e fondatore del gruppo editoriale Netaddiction. “La nuova linea editoriale offre uno sguardo a 360° sul mondo del cinema e delle serie TV con recensioni, interviste, news e sempre maggiori approfondimenti.”

Il sito Multiplayer.it, fondato nel 1999, festeggia quest’anno l’importate traguardo dei 18 anni di attività, confermandosi come il primo web magazine italiano dedicato interamente al mondo dei videogiochi e dell’intrattenimento digitale. Dal 2003, possiede anche un sito e-commerce (Multiplayer.com), dedicato alla vendita al dettaglio di gadget geek, amati e collezionati dagli appassionati di videogame.

L’editore si avvale di una concessionaria pubblicitaria interna che sfrutta la variegata offerta editoriale del gruppo per costruire progetti che integrino i più efficaci strumenti di comunicazione con sofisticati metodi di targettizzazione e un approccio crossmediale.

Netaddiction ha chiuso il 2016, confermando una crescita in termini di fatturato che ha superato di poco i 10 milioni di euro, incentivata dal programmatic e dall’aumento degli investimenti pubblicitari nelle aree Food & Beverage e Cinema, grazie all’offerta di progetti speciali che integrano soluzioni adv online d'impatto con attività mirate di promozione offline in eventi dedicati e di social media marketing.   

I primi mesi del 2017 attestano un trend positivo per quanto riguarda l’area media, che cresce in modo costante soprattutto nei settori Food (iFood e Dissapore) e Lifestyle (Movieplayer.it e Bigodino.it) con un incremento dell’utenza del 45%, rispetto allo stesso periodo del 2016.  Inoltre, l’azienda ha chiuso lo scorso anno a quota 40 dipendenti, nelle sedi di Milano e Terni ampliando l’organico nel comparto commerciale e in quello editoriale.

Cresce inoltre la Unit dell’Editoria cartacea che immette nel mercato editoriale da 10 anni romanzi legati alla narrativa young adult e adult con l’etichetta Multiplayer Edizioni e alla manualistica gaming che localizza e distribuisce in Europa Occidentale; dal 2015 pubblica libri di cucina a marchio iFood e entro la fine di quest’anno inizierà la pubblicazione della collana Dissapore, dedicata, tra le altre cose, alle vite dei grandi uomini della gastronomia italiana e ai fenomeni di costume dell’universo del cibo.