UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Reputation Manager. Marchionne torna in testa alla classifica, Cairo in seconda posizione e Recchi in terza

Dopo 4 mesi Sergio Marchionne ritorna in testa alla classifica 'Manager nel Web'. Il risultato è stato determinato in particolare dai conti positivi del gruppo FCA, dal meeting avuto con il neopresidente USA, Trump e dall’annuncio del premio di produzione per i dipendenti della società. Seconda posizione per Urbano Cairo, che scende dal vertice del podio principalmente a causa della riduzione della quantità di contenuti a lui dedicati nell’ultimo mese.

Sergio Marchionne riconquista la testa della classifica di Reputation Manager, con 76 punti su 100Urbano Cairo, con 72,6 punti, scende di una posizione e si attesta al secondo posto. Terzo posto per Giuseppe Recchi, che rimane stabile sul podio.

Reputation Manager realizzata la classifica Manager nel Web prendendo in considerazione quattro macro-aree: l'immagine percepita (ricavata da indicatori come i suggest e le ricerche correlate), la presenza enciclopedica (wiki), la presenza sui canali del Web 1.0 (news e menzioni) e su quelli del Web 2.0 (blog e social network).

“Marchionne rimane l’indiscusso protagonista della classifica, secondo la nostra esperienza è un caso abbastanza singolare: il manager resiste con una certa resilienza agli shock reputazionali, superando brillantemente lo scandalo dieselgate”, dichiara Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager.

Dopo 4 mesi Sergio Marchionne ritorna in testa alla classifica. Il risultato è stato determinato in particolare dai conti positivi del gruppo FCA (1,8 miliardi di profitti una significativa riduzione dell’indebitamento), dal meeting avuto con il neopresidente USA, Trump e dall’annuncio del premio di produzione per i dipendenti della società (tutti gli stabilimenti hanno registrato aumenti di efficienza nell’ultimo anno).

Seconda posizione per Urbano Cairo, che scende dal vertice del podio principalmente a causa della riduzione della quantità di contenuti a lui dedicati nell’ultimo mese. Cairo continua comunque a godere di una buona reputazione online, riconducibile soprattutto alle attività del Torino Calcio e al lancio di Sky Torino Channel.

Giuseppe Recchi si posiziona terzo in classifica. In primo piano, per la sua identità digitale: l’intervista rilasciata a La Stampa sui temi della nuova presidenza americana e della quarta rivoluzione industriale in occasione del World Economic Forum di Davos, i risultati finanziari 2016 del gruppo Telecom e l’annuncio di nuovi investimenti nel piano strategico 2017-2019.

In crescita Marco Tronchetti Provera, AD di Pirelli, che si piazza in sesta posizione. La sua web reputation guadagna una spinta positiva grazie alla sentenza di assoluzione nel caso Kroll, dove aveva tra l’altro rinunciato alla prescrizione, e grazie al lancio delle nuove gomme Pirelli al Museo dell’Automobile di Torino. Sale in classifica anche Philippe Donnet, Amministratore Delegato del Gruppo Generali, grazie alle azioni poste in essere per evitare la scalata da parte di Intesa e all’accelerazione del nuovo piano industriale del Gruppo Generali.

Da segnalare infine la positiva performance di Alessandro Falciai, Presidente di Monte dei Paschi di Siena, in particolare per il suo ruolo nel piano di ristrutturazione di MPS, che gli è valso la sedicesima posizione.

Di seguito la classifica completa:

Sergio Marchionne (FIAT) 76,0

Urbano Cairo (Cairo Comm. – LA7 - RCS) 72,6

Giuseppe Recchi (TELECOM) 64,2

Flavio Cattaneo (TELECOM ITALIA) 58,5

Diego Della Valle (TOD’S) 58,3

Marco Tronchetti Provera (PIRELLI) 53,4

Claudio Descalzi (ENI) 52,5

Andrea Bonomi (INVEST INDUSTRIAL) 52,2

John Elkan (FIAT) 51,1

Francesco Starace (ENEL) 50,5

Remo Ruffini (MONCLER) 50,0

Philippe Donnet (GENERALI) 46,8

Marina Berlusconi (FININVEST) 45,8

Francesco Caio (POSTE ITALIANE) 44,2

Alberto Nagel (MEDIOBANCA) 44,1

Alessandro Falciai (MPS) 44,0

Ennio Doris (MEDIOLANUM) 43,0

Carlo Cimbri (UNIPOL) 41,7

Roberto Colaninno (ALITALIA) 41,7

Marco Morelli (MPS) 38,3

Mauro Moretti (LEONARDO SPA) 36,4

SP