UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Paneangeli lancia il primo chatbot italiano dedicato alle ricette. Il progetto porta la firma di Ubiquity

Uno strumento semplice e innovativo per consultare le proprie ricette preferite attraverso l'invio di un messaggio. Gli utenti di Facebook potranno infatti accedere, direttamente all’interno di Messenger, a tanti consigli utili per preparare cibi dolci e salati con i prodotti Paneangeli.

Paneangeli realizza il primo chatbot italiano interamente dedicato a ricette dolci e salate. Gli amanti della pasticceria e dei prodotti da forno hanno ora a disposizione uno strumento innovativo per consultare le proprie ricette preferite attraverso un semplice messaggio.

Gli utenti di Facebook possono accedere, direttamente all’interno di Messenger, a dei consigli utili per preparare cibi dolci e salati con i prodotti Paneangeli.

Che cos’è un chatbot? È un servizio di nuova concezione animato da una serie di regole e da un’intelligenza artificiale (robot) con cui si interagisce attraverso una chat.

Per conversare con il chatbot basta visitare la pagina Facebook Paneangeli e cliccare su “Invia messaggio”. All’interno di Facebook Messenger è possibile inserire il nome di un dolce, di un ingrediente e di un’occasione, o scegliere l’immagine di un ingrediente o di un prodotto: il chatbot risponde immediatamente con le ricette rilevanti. Queste possono essere condivise con gli amici di Facebook. 

Il chatbot di Paneangeli è in grado di inviare, inoltre, delle notifiche relative alle ricerche effettuate e al periodo dell’anno. A Pasqua, per esempio, i consumatori riceveranno la ricetta della colomba e della tradizionale pastiera.

Il chatbot arricchisce il Customer Service di Paneangeli con uno strumento innovativo che fornisce risposte immediate alle richieste di ricette dell’utente senza sostituirsi al contatto diretto con le persone del Customer Care (numero verde 800 211 292 o il form contatti http://contatti.paneangeli.it/), da sempre importante punto di riferimento per i consumatori Paneangeli.

La prima versione del chatbot, nonostante sia attiva soltanto da pochi giorni, conta quasi 8.000 utenti attivi e registra circa 55.000 interazioni complessive. Il chatbot di Paneangeli rappresenta un progetto altamente sperimentale che è in corso di evoluzione: il piano di sviluppo prevede, infatti, l’aggiornamento dei contenuti e delle funzionalità.

Il progetto è stato realizzato da Ubiquity, società di Milano che opera a livello globale. La piattaforma di comunicazione multicanale di Ubiquity permette ai brand di conversare con i consumatori in modo semplice ed efficace e di raggiungerli nei luoghi per loro più rilevanti, inclusi i chatbot.