UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

PHD Evolutionary il 30 marzo fa tappa a Verona con “Predestination”. Sotto la lente, la convergenza di marketing e tecnologia sul tema dell‘Artificial Intelligence’

Si tratta della conferenza di networking e approfondimento organizzata dall’agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group, guidata dal Managing Director Vittorio Bucci - sui temi legati alla comunicazione e ai mezzi digitali. La sigla offrirà il suo punto di vista sull’impatto che l’AI avrà sul business, esplorando anche il ruolo sempre più dominante che avrà all’interno della società e delle nostre vite.

Cosa mettereste al primo posto se sapeste in anticipo in che direzione andranno il vostro business, la vostra azienda e la vostra vita?

È quello che  PHD cercherà di indagare durante il prossimo evento dall’anima tech targato PHD Evolutionary, che torna il 30 marzo e sbarca a Verona con “Predestination”, nella cornice dello storico e rinnovato Teatro Ristori, per scoprire i risvolti dell’inevitabile rivoluzione tecnologica che sta trasformando il nostro modo di vivere e lavorare, comunicare e fare comunicazione.

Si tratta della conferenza di networking e approfondimento organizzata da PHD Italia - l’agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group, guidata dal Managing Director Vittorio Bucci - sui temi legati alla comunicazione e ai mezzi digitali, dando seguito con questa V edizione ad un dibattito intrapreso dal 2013.

“Predestination” sarà dedicato alla convergenza di marketing e tecnologia sul tema dell‘Artificial Intelligence’, con un’esplorazione delle enormi opportunità che le tendenze tecnologiche già offrono: comprenderle e abbracciarle significa la possibilità di ricavare i massimi benefici in termini di opportunità. PHD offrirà il suo punto di vista sull’impatto che l’AI avrà sul business, esplorando anche il ruolo sempre più dominante che avrà all’interno della società e delle nostre vite, con la ferma convinzione che il successo di un marchio può avvenire solo se esseri umani, dati e AI lavorano insieme.

‘Predestination’ sarà dunque un momento per creare la giusta attenzione sul tema e aiutare i player di mercato a guadagnare il vantaggio competitivo della prima mossa grazie a ‘prove di futuro’ raccontate dagli ospiti dell’evento.

“Predestination” è sviluppato partnership con Lino’s &Co. Verona, ecosistema creativo che è laboratorio di stampa tipografica, di idee e di innovazione ma anche concept store e luogo aperto di co-working, che accoglierà nei suoi spazi ‘di relazione’ la parte più interattiva, esperienziale ed immersiva dell’evento.

L’appuntamento è per il 30 marzo 2017 dalle 9:30 presso il Teatro Ristori a Verona.