UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Digital

Pubblica Amministrazione digitale: via alla semplificazione del catalogo MEPA sulla conservazione dei documenti

Il nuovo catalogo richiederà alle aziende un numero minore di informazioni e in forma più aggregata e prevederà un rapporto più diretto ed intellegibile tra offerente e potenziale acquirente. Solo i Conservatori Accreditati Agid potranno offrire il servizio di conservazione tramite il catalogo, dichiarando in maniera esplicita l’appartenenza all’elenco dei Conservatori Accreditati Agid.

Il 29 marzo la sezione Assoconservatori Accreditati di Assintel, l’Associazione Nazionale per le imprese ICT di Confcommercio, ha incontrato Consip con l’obiettivo di proporre una semplificazione del metaprodotto 'Servizio di Conservazione' che aiutasse le Pubbliche Amministrazioni nella scelta del servizio e del fornitore.

Nel percorso di digitalizzazione della PA, infatti, risulta fondamentale poter accedere ad informazioni semplici e comprensibili, in modo che le amministrazioni possano confrontare servizi e prezzi e scegliere a ragion veduta l’offerta migliore per le loro esigenze. Ad oggi invece questo processo è rallentato dalla presenza di troppe e disomogenee proposte di servizio all’interno  del catalogo elettronico, che rendono difficile la comparazione delle offerte.

Grazie alle competenze della delegazione Assintel Assoconservatori Accreditati, si è lavorato insieme a Consip per rimodulare le informazioni del nuovo catalogo, che richiederà alle aziende un numero minore di informazioni e in forma più aggregata e prevederà un rapporto più diretto ed intellegibile tra offerente e potenziale acquirente.

Durante l’incontro sono inoltre state strette le maglie del controllo sulla presenza di un’offerta qualificata. Infatti solo i Conservatori Accreditati Agid potranno offrire il servizio di conservazione tramite il catalogo, dichiarando in maniera esplicita l’appartenenza all’elenco dei Conservatori Accreditati Agid.

“Questo risultato è un ulteriore passo importante compiuto da Assintel Assoconservatori Accreditati sulla strada della tutela delle aziende accreditate e del mercato in senso ampio”, commenta soddisfatto Giovanni Maria Martingano, Coordinatore di Assintel Assoconservatori Accreditati.