UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Reteconomy diventa App: News in Live Streaming formato tascabile

Dal 16 Marzo disponibili su Smartphone, Android e IOS, tutti i programmi Live della tv di Sky sull’economia.

Reteconomy, il canale 512 di Sky sull’economia, diventa App: a partire da oggi, giovedì 16 Marzo, sarà scaricabile dagli Store Apple e Android, su qualsiasi tipo di smartphone, Android e IOS, tutta la programmazione del palinsesto della rete di Sky, anche in Live Streaming, comodamente accessibile dal proprio cellulare.

L’App nasce dall’idea di rendere accessibile il Live Streaming di Reteconomy per un’esperienza diretta, immediata e dinamica, in formato tascabile, rispetto ai canali web tradizionali, permettendo l’accesso ai Live dei programmi, alle news e agli aggiornamenti in tempo reale del panorama economico italiano ed estero.

L’App presenta una serie di servizi navigabili, che permettono di collegarsi in ogni momento della propria giornata alle news di Ansa, ai Live, al palinsesto quotidiano, ai titoli di Borsa, agli aggiornamenti sulle normative fiscali e i tributi. Inoltre, si potrà facilmente accedere agli approfondimenti in materia di innovazione e high tech, con le ultime ricerche e studi internazionali, seguendo Silicio, condotto da Gabriele Di Matteo; scoprire le nuove Start up attraverso il seguitissimo Economy up, il programma di Giovanni Iozzia; comprendere meglio la responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità con Enzo Argante e il suo TerzoCanaleShow, programma di successo dedicato alla CSR.

Accessibili tramite la nuova App anche tutti i comparti economici, dall’Automotive al Luxury, dal Food&Beverage, all’Energia con i programmi TG Auto, Il Paese dei Sapori e il nuovissimo format di Francesco Specchia, Tg Switch, il tg sulla cultura dell’energia.

Imperdibili gli editoriali della direttrice di Rete, Elisa Padoan, che ogni settimana approfondisce temi e argomenti di grande attualità, legati all’economia e non solo, con stile e competenza,  seguendo gli interessi e i bisogni del proprio pubblico. Questa innovativa App permetterà dunque di conoscere la redazione e i suoi volti noti e di accedere ad un ricco archivio di tutte le trasmissioni.

"La nuova App di Reteconomy permette un'esperienza informativa più semplice, diretta, veloce e coinvolgente - ha sottolineato Andrea Baracco, AD di Reteconomy - Un'innovazione che intercetta l'attuale modalità di fruizione dei contenuti degli oltre 32 milioni di italiani che quotidianamente utilizzano smartphone e tablet, rendendo la nostra Rete ancor più attenta e consapevole della trasformazione digitale in atto".