UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Sfida a colpi di ricette in barattolo per Le Conserve della Nonna

Fino al 30 aprile 2017 i prodotti del marchio del Gruppo Fini sono i protagonisti della sfida 'Le ricette per il mio picnic' che coinvolge le food blogger del network iFood, parte dell’editore italiano nativo digitale Netaddiction. Il progetto è integrato con attività di branded content anche nel magazine digitale del sito, iFoodStyle, che nel numero di aprile conterrà uno speciale dedicato alla food-photography

Continua l’avventura online, iniziata due anni fa con il lancio del web magazine Nonsolobuono.it del Gruppo Fini, azienda emiliana e primaria realtà del settore alimentare italiano, titolare di Le Conserve della Nonna, marchio noto per le confetture, i sughi, le salse e i condimenti, e da anni ormai sempre più attivo nella comunicazione digital.

Fino al 30 aprile 2017 i prodotti Le Conserve della Nonna sono i protagonisti della sfida 'Le ricette per il mio picnic' che coinvolge le food blogger del network iFood, parte dell’editore italiano nativo digitale Netaddiction.

Il contest vede impegnate 50 blogger del circuito iFood, selezionate su base volontaria per affinità e attaccamento al brand, e la sfida consiste nel preparare e pubblicare almeno una ricetta utilizzando i prodotti Le Conserve della Nonna, che viene poi presentata nel celebre vasetto di vetro con il tappo a quadretti rossi, tipico dell’azienda. Un modo innovativo, divertente e molto contemporaneo di mostrare golosi manicaretti sul web in simpatiche monoporzioni adatte a essere servite a un picnic.

Le ricette, tutte raccolte in una landing page dedicata su iFood.it, sono condivise anche sui canali social del network (con un’audience complessiva di riferimento di oltre 1 milione di reach) e su quelli personali delle blogger stesse, identificate con gli hashtag tematici #ilmiopicnic, #nonsolobuono#leconservedellanonna.  

Non solo, il progetto è integrato con attività di branded content anche nel magazine digitale del sito, iFoodStyle, che nel numero di aprile conterrà uno speciale dedicato alla food-photography con 5 delle migliori foto dei vasetti pubblicate dai food blogger partecipanti al contest. Una gratificazione ulteriore che valorizza l’impegno e l’attenzione alvisual-storytelling, elemento che da sempre contraddistingue l’approccio del sito e del network di iFood in generale.

"Il network di Netaddiction, con oltre 18 anni di esperienza nella produzione di contenuti digitali su testate verticali, è fortemente specializzato anche nel settore food, vantando all’interno del gruppo i popolari siti iFood.it e Dissapore.com. Oltre ai 3 milioni e mezzo di lettori unici che seguono tutte le curiosità e le novità scritte dai nostri vivaci autori, sono oltre 500.000 i follower sui canali social che interagiscono direttamente con i nostri blogger. Inoltre, l’unione dei canali social ufficiali del network con quelli dei blogger coinvolti moltiplica esponenzialmente il potere comunicativo della testata", afferma Andrea Pucci, CEO e Founder di Netaddiction.

A inizio maggio saranno selezionate le 20 ricette semifinaliste ed entro il 10 maggio verranno annunciate le 4 finaliste, scelte in collaborazione con Alberto Faccani, lo chef del ristorante stellato Magnolia di Cesenatico. Le 4 ricette arrivate in finale (un antipasto, un primo, un secondo e un dessert) saranno diffuse anche sul portale Non Solo Buono e le autrici saranno coinvolte per l’ultima sfida durante una serata speciale nel mese di giugno a Scamporella (Cesena), dove verrà, inoltre, selezionata la food blogger ufficiale del Gruppo Fini per tutto il 2017.

“Siamo felici di collaborare per il secondo anno con il network iFood sul progetto #ilmiopicnic. Abbiamo scelto di presidiare questo specifico territorio di comunicazione perché il marchio Le Conserve della Nonna è riconosciuto da sempre per il suo tappo bianco e rosso che ricorda proprio le tovagliette da picnic” commenta Valentina Lanza, Responsabile Marketing e Comunicazione del Gruppo Fini. “Questa volta, la sfida lanciata alle food blogger è di creare ricette adatte ad un picnic, ma che siano anche servite dentro il vasetto. Questo particolare le rende immediatamente distinguibili perché mette il pack al centro dell’immagine senza essere invasivo, ma anzi perfettamente ambientato. Così impiattate, le ricette preparate dalle blogger di iFood sono molto moderne e adatte ad essere portate in un cestino da picnic. Inoltre, invitano ad un riciclo creativo del nostro vasetto in vetro, in linea con i valori green che da sempre perseguiamo come mission aziendale”

SP