UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

TagCommander diventa Commanders Act e si concentra sullo sviluppo della nuova DMP

Con oltre 400 clienti in tutto il mondo e una quantità di dati raccolti sempre più consistente, è stato naturale per l’azienda rendere la gestione dei dati una priorità. La nuova strategia aziendale è infatti basata sullo sviluppo della DMP (Data Management Platform) che racchiude tutti i tool precedentemente esistenti per creare nuove possibilità.

In occasione del suo settimo compleanno, TagCommander, società specializzata in soluzioni di Tag Management e partner di oltre 400 player del mercato e-commerce, diventa Commanders Act.

TagCommander è nata nel 2010 per offrire soluzioni di Tag Management. Senza una soluzione dedicata, infatti, la gestione del ciclo di vita delle campagne marketing può essere un’attività molto impegnativa dal punto di vista dell’attività, generando costi significativi e tempi di deployment non adeguati. Grazie alla piattaforma di TagCommander, la gestione di campagne e partner diventa semplice e trasparente.

Con oltre 400 clienti in tutto il mondo e una quantità di dati raccolti sempre più consistente, è stato naturale per l’azienda rendere la gestione dei dati una priorità. La nuova strategia aziendale è infatti basata sullo sviluppo della DMP (Data Management Platform) che racchiude tutti i tool precedentemente esistenti per creare nuove possibilità.

Inoltre, il rapido sviluppo dell’azienda, già leader in Europa, e l’apertura di nuovi uffici ad Amsterdam, Monaco e Milano hanno reso una priorità dare una nuova dimensione all’organizzazione. TagCommander offre in diverse lingue una soluzione di Tag Management ottimizzata, semplice da installare e molto performante, e una piattaforma di Data Management unica nel settore. Questa combinazione costituisce una proposta più ampia e offre reali opportunità ai clienti. La gestione delle campagne marketing online è ora più efficace, compatibile con altri sistemi e brillante.

L’azienda si è evoluta sia nella sua natura sia per quanto riguarda le sue dimensioni ed è quindi normale che sia cambiata anche la sua identità, trasformandosi in Commanders Act.

Michael Froment, Presidente e CEO di Commanders Act, ha affermato: “Questa nuova identità non è solo la dichiarazione di un forte impegno verso i nostri clienti attuali e futuri ma anche il modo perfetto per misurare il coinvolgimento della nostra squadra. Siamo tutti pronti per affrontare questa nuova pagina della nostra storia”.