Educational

Comscore, un webinar per spiegare agli editori quando sia importante misurare l’amplificazione della propria reach oltre le property owned

Comscore ha appena pubblicato i numeri social della UEFA Champions League 2023/24. E a conferma del sempre maggior valore strategico delle piattaforme social con logiche di coinvolgimento e leve di differenziazione sempre più rilevanti, organizza “Alla scoperta della vera audience potenziale: la Social Incremental Reach rivoluziona la misurazione digitale”, il 13 giugno, alle ore 11.

Comscore, Inc. (Nasdaq: SCOR), ha ora pubblicato i dati social della UEFA Champions League 2023/24 che si è appena conclusa con la vittoria del Real Madrid. La UEFA Champions League (UCL) è una delle competizioni più prestigiose per le società di Calcio e Comscore ha voluto esaminare l’impatto della sua 69a edizione sui social anche attraverso i canali dell’organizzazione che hanno ottenuto il maggior engagement, le squadre di calcio che hanno generato più interesse, i principali influencer social durante la competizione e i contenuti che hanno avuto il maggiore engagement nella partita finale.

A conferma del sempre maggior valore strategico delle piattaforme social con logiche di coinvolgimento e leve di differenziazione sempre più rilevanti, Comscore ha organizzato un webinar per spiegare agli editori quanto sia cruciale poter misurare l’amplificazione della propria reach oltre le property owned.

Il webinar “Alla scoperta della vera audience potenziale: la Social Incremental Reach rivoluziona la misurazione digitale” avrà luogo giovedì 13 giugno, alle ore 11:00. Domenico Susca, Senior Consultant e Sales Manager di Sensemakers – Comscore Italia spiegherà come la Social Incremental Reach sia il primo e unico strumento in grado di integrare i dati di performance dei social media con quelli digital per ottenere una reach deduplicata.

Nel corso del webinar verrà spiegato come: ottenere una panoramica completa della reach che integra l’attuale dato delle audience digitali con le audience social; certificare i visitatori raggiunti con le proprie pagine social (FB, IG, X); dimostrare il profilo demografico dell’audience social, anche in ottica di integrazione rispetto alle property owned (per la registrazione: https://www.comscore.com/ita/layout/set/popup/Request/Webinars/2024/Alla-scoperta-della-vera-audience-potenziale).