Educational

Corriere della Sera presenta Le lezioni d’autore, una serie video a taglio educational. Al via la campagna multimediale a supporto realizzata da Pic Nic

Le lezioni sono disponibili dal 21 maggio nel nuovo canale digitale corriere.it/lezioni. La campagna di comunicazione è pianificata sui mezzi RCS e specializzati.

Corriere della Sera presenta Le lezioni d’autore del Corriere. Una serie video a taglio educational con prestigiosi professori e grandi scrittori italiani e le importanti firme del quotidiano di via Solferino, disponibili dal 21 maggio nel nuovo canale digitale corriere.it/lezioni.

Un progetto culturale e divulgativo di ampio spettro, ideale per gli studenti in cerca della migliore preparazione alla maturità, ma anche per docenti, lettori e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze con l’autorevolezza di importanti esperti.

Le lezioni d’autore del Corriere nascono con l’idea di migliorare noi stessi attraverso la grande cultura.” - spiega il vicedirettore Giampaolo Tucci - “Un po' come la televisione degli anni ‘50 e ‘60, quella degli Eco, dei Vattimo, dei Furio Colombo, abbiamo coinvolto il meglio dell'Università italiana, degli scrittori e delle nostre firme per offrire a studenti e lettori autorevoli spazi digitali di approfondimento, scoperta e conoscenza, fuori dagli schemi usuali della lezione didattica.”

Tra i contenuti video già disponibili: le lezioni di Filosofia, coordinate da Maurizio Ferraris, da Kant ad Hannah Arendt; quelle di Storia con Paolo Mieli ed Ernesto Galli Della Loggia che raccontano dall'unità d'Italia al '68; la Letteratura italiana e straniera con video del dantista Alberto Casadei, di Silvia Avallone, Mauro Covacich, Alessandro Piperno, Emanuele Trevi, Sandro Veronesi; la Letteratura greca e latina con i video coordinati dai professori Bonazzi e Lapini e la prestigiosa presenza di Luciano Canfora che racconta i Vangeli, Tucidide e Aristofane; la Fisica teorica spiegata da Francesca Vidotto; le Scienze, con Telmo Pievani in un racconto da Darwin alla sesta estinzione; la Matematica con Edoardo Balistri, medaglia d'oro alle Olimpiadi di matematica.

In occasione del lancio del nuovo canale divulgativo, Corriere della Sera agevola i propri lettori non abbonati con una speciale offerta a prezzo bloccato di 12€ all’anno per i primi 2 anni (anziché 99,99€), che consentirà l’accesso a tutte le lezioni e la navigazione senza limiti a corriere.it.

Per coloro che sono già abbonati a “Naviga+” o “Tutto+” il nuovo canale è accessibile senza ulteriori costi. Le Lezioni d’autore del Corriere sono inoltre incluse nell’offerta “Tutto”, acquistabile con la Carta del Docente e la Carta della Cultura e del Merito, che dà accesso al meglio dei contenuti Corriere della Sera con lo sfoglio digitale del quotidiano, l’accesso all’archivio storico e la navigazione illimitati del sito.

Con Le lezioni d’autore, Corriere della Sera rafforza ulteriormente la proposta culturale dedicata ai lettori e a studenti e docenti degli istituti superiori. Rivolti a questi ultimi e attivi da anni con grande successo: A scuola con Corriere, l’abbonamento digitale dedicato che comprende i contenuti di corriere.it, l’intero archivio storico del quotidiano, video e speciali di educazione civica, cittadinanza digitale, competenze trasversali e orientamento realizzati ad hoc dalla redazione, con cui creare anche percorsi formativi su misura; CampBus l’innovativo progetto educational itinerante che, sull’esclusivo bus tecnologico di Corriere della Sera e in aula, ogni anno con giornalisti ed esperti coinvolge studenti e docenti in percorsi digitali tra nuove tecnologie, cultura e attualità, educazione civica e sostenibilità.

Il lancio del nuovo canale divulgativo di corriere.it è sostenuto da una campagna multimediale, realizzata da Pic Nic, pianificata sui mezzi RCS e specializzati.