Educational

Kantar forma il marketing di domani: parte il Corso su AI e Consumer Insight con l’Università Cattolica

Il player globale nelle ricerche di mercato e nella consulenza strategica partecipa come sponsor e docente al Corso di Formazione Permanente “Augmented Intelligence: Hands on AI for Market and Consumer Insights” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Kantar, player globale nelle ricerche di mercato e nella consulenza strategica per marketing e comunicazione, partecipa come sponsor e docente al Corso di Formazione Permanente “Augmented Intelligence: Hands on AI for Market and Consumer Insights” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il Corso, progettato dal Labcom (Laboratorio di Ricerche sulla Comunicazione aziendale) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con Kantar, nasce con l’obiettivo di formare i professionisti di domani, dotandoli delle competenze necessarie per utilizzare l’intelligenza artificiale in modo avanzato e consapevole all’interno del mondo marketing e research. Il percorso integra la potenza computazionale dell’AI con l’intelligenza umana, per offrire una visione più profonda e strategica del mercato.

Rivolto a professionisti e decision-maker, il Corso è progettato per costruire competenze strategiche e operative, combinando solide basi teoriche, concreti casi applicativi e strumenti professionali all’avanguardia. Un’esperienza formativa che non si limita a spiegare l’AI, ma insegna a pensare con l’AI.

Tra i partner principali del Corso figurano Kantar, Adobe, IBM e Glaut. In questo contesto, Kantar porta il proprio contributo concreto, offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi direttamente con i propri esperti che sperimentano e applicano soluzioni AI all’avanguardia.

Grandi investimenti e un approccio pionieristico: Kantar è oggi tra gli attori più avanzati a livello globale nell’applicazione dell’intelligenza artificiale al marketing e al consumer insight. La società integra l’AI nelle proprie soluzioni quantitative e qualitative, fornendo strumenti di analisi predittiva, test automatizzati di creatività, sviluppo di concetti di prodotto e molto altro ancora.

Federico Capeci (nella foto), CEO Spain & Italy di Kantar, che sarà tra i docenti del Corso, commenta: “Formare nuove competenze sull’uso strategico dell’intelligenza artificiale è una priorità per il nostro settore. Crediamo fortemente nel potenziale della collaborazione tra esseri umani e tecnologie avanzate per generare insight più profondi, più rilevanti e più azionabili. È da qui che passa il futuro del marketing.”

La partecipazione di Kantar rappresenta un’occasione concreta per i professionisti che desiderano accedere a metodologie e strumenti innovativi nel campo del consumer insight. Una nuova tappa nell’impegno dell’azienda verso la crescita del talento e l’evoluzione dell’intero ecosistema marketing.

Rossella Gambetti, Professoressa Ordinaria di Branding e Consumer Culture e Direttrice di Labcom, Università Cattolica del Sacro Cuore aggiunge: “Il contributo di Kantar rappresenta un elemento di grande valore per il Corso: porta in aula un'esperienza concreta, internazionale e all’avanguardia sull’intelligenza artificiale applicata al marketing. Un’occasione unica per i partecipanti di confrontarsi con chi, ogni giorno, usa l’AI per ascoltare e comprendere i consumatori e guidare le strategie dei brand.”
La partecipazione di Kantar rappresenta un’occasione concreta per i professionisti che desiderano accedere a metodologie e strumenti innovativi nel campo del consumer insight. Una nuova tappa nell’impegno dell’azienda verso la crescita del talento e l’evoluzione dell’intero ecosistema marketing.