UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Eventi

Al via la prima edizione degli “School Camp” firmati Focus, Focus Storia, Focus Junior e Focus Wild

Un nuovo modo di pensare e vivere i viaggi d’istruzione: veri e propri percorsi formativi, interdisciplinari e personalizzati, rivolti ai giovani delle scuole primarie e secondarie. Con questa iniziativa i brand del sistema Focus proseguono il proprio sviluppo nel licensing.

Focus, Focus Storia, Focus Junior e Focus Wild lanciano la prima edizione degli School Camp, un nuovo progetto realizzato in collaborazione con Sunny Life, società specializzata in viaggi turistici e culturali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 18 anni, già tour operator dei Focus Junior Summer Camp.

Gli School Camp offrono proposte didattiche innovative e complete rivolte ad alunne e alunni e insegnanti, che partono dalla formazione in aula, passano per la pratica durante il camp e si concludono con l'elaborazione di un elaborato finale in digitale. 

Con questa iniziativa i brand del sistema Focus proseguono il proprio sviluppo nel licensing, estendendo la propria proposta educativa anche ai viaggi d’istruzione: veri e propri percorsi formativi interdisciplinari e personalizzati, che prevedono - attraverso un collaudato approccio STEAM - l’apprendimento di materie scientifiche e matematiche con l’ausilio di altre discipline come l’arte, la storia e l‘architettura.

Un’attività, dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, che mira a stimolare e coinvolgere i più giovani attraverso la fruizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze. Un progetto che conferma l’attenzione dei brand Focus, Focus Storia, Focus Junior e Focus Wild nei confronti della formazione dei più giovani e dei temi di grande attualità, come sostenibilità e inclusione. 

Gli School Camp 2023/2024, oltre a presentarsi come vere e proprie officine di apprendimento, permettono a ragazze e ragazzi di vivere - guidati da professionisti - esperienze indimenticabili. 

Focus, brand leader nella divulgazione scientifica, offre un pacchetto di proposte pensate per le scuole secondarie di secondo grado e studiate in relazione ai temi didattici più attuali, con particolare riguardo ad approfondimenti in ambito tecnico, scientifico e tecnologico.

Focus Storia, magazine dedicato ai fatti storici e culturali più eclatanti e ai grandi protagonisti del passato e contemporanei, offre uno speciale catalogo dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e pensato per far rivivere quei luoghi dove è ancora impresso il ricordo della nostra storia. 

Focus Junior, punto di riferimento nel segmento kids, propone esperienze ideate per avvicinare studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado - con un approccio multidisciplinare e trasversale - ai temi dell'innovazione, della sostenibilità e dell’inclusione, tenendo sempre conto delle esigenze e dell’età di giovani alunne e alunni. 

Focus Wild, brand intergenerazionale dedicato al mondo animale e naturale, offre alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado un ricco repertorio di esperienze, pensate per sviluppare in modo specifico l’attenzione degli alunni ai temi ambientali più urgenti e attuali, sempre in modalità attiva, divertente e appassionante.

Verona, Milano, Genova, Roma, Pompei e Matera sono solo alcune delle destinazioni pensate per gli School Camp di Focus, Focus Storia, Focus Junior e Focus Wild. Tutte le mete sono state selezionate dai brand del Gruppo Mondadori tra le ricche offerte di crociere e gite scolastiche del catalogo Sunny Life.

Sul sito http://focuscamp.it/ sarà disponibile il catalogo completo e aggiornato.