Eventi

La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

L'app per la sicurezza personale che coinvolge una rete di contatti fidati, ha annunciato nuove partnership strategiche con realtà sportive e culturali (come Federazione Italiana Palla Tamburello, Lions American Football Bergamo, APC Padel Club e altri) durante l’evento “Unlock Your Safety” a Milano. L’iniziativa rafforza l’impegno verso la sicurezza relazionale e promuove l’uso della tecnologia come supporto concreto nei momenti di difficoltà. L’app, riconosciuta da Unavi, offre funzionalità come l’allerta in tempo reale e la condivisione della posizione per garantire protezione immediata.

Cresce la rete di realtà che scelgono di investire in strumenti concreti per la sicurezza personale. Recall, l’applicazione che trasforma la rete di affetti e contatti fidati in un sistema di protezione immediato, ha annunciato in occasione dell’evento “Unlock Your Safety”, tenutosi presso Vapore 1928 a Milano mercoledì 9 luglio, una serie di nuove partnership strategiche.

A credere nella missione di Recall sono la Federazione Italiana Palla Tamburello, i Lions American Football Bergamo, l’APC Padel Club, l’associazione Sport & Smile e il Cupido Festival, che si impegnano a coinvolgere il proprio personale - atleti, staff e collaboratori - e gli associati nell’adozione dell’app. Un segnale concreto dell’attenzione verso il benessere e la sicurezza delle persone.

Siamo orgogliosi di vedere crescere intorno a Recall una rete di realtà tanto sensibili quanto concrete, che scelgono di investire tempo e risorse nei confronti della sicurezza personale” - afferma Giorgio Urlo, Presidente di Recall. “Queste nuove partnership rappresentano per noi non solo un’opportunità di sviluppo, ma anche la conferma del fatto che le relazioni personali restano centrali nelle nostre vite e che la tecnologia può contribuire a renderle ancora più forti. Annunciarle in occasione di “Unlock Your Safety”, il nostro primo evento dal vivo, insieme a chi ha creduto fin da subito nel progetto, ha dato a questo traguardo un valore ancora più speciale.

 

Unlock Your Safety”: una serata dedicata alla sicurezza relazionale

Le nuove partnership sono state presentate nel corso dell’evento ufficiale “Unlock Your Safety”, tenutosi il 9 luglio presso lo spazio Vapore 1928 a Milano. Una serata esclusiva, con oltre 200 partecipanti, che ha accolto stakeholder, stampa e community per conoscere da vicino l’app, approfondire le funzionalità e condividere i valori che ne ispirano la visione. Special guest della serata, la speaker radiofonica RTL 102.5, conduttrice e cantante Vanessa Grey, che si è esibita con il suo nuovo brano “I Vip So Chic”.

L’appuntamento ha rappresentato inoltre l’occasione per riunire la community di Recall, un insieme di persone unite dalla volontà di essere di supporto agli altri. Tutti, infatti, possono diventare Ambassador del progetto attraverso la diffusione e la condivisione dei valori che sono alla base delle relazioni umane tra cui il sostegno nei momenti di difficoltà. Un vero e proprio esercito di volontari al servizio della sicurezza personale è dunque pronto a scendere in campo in tutta Italia.

 

La sicurezza personale come gesto di cura condiviso

In un contesto nazionale in cui la domanda di aiuto è in preoccupante aumento - solo nei primi nove mesi del 2024, il numero 1522 anti-violenza e stalking ha ricevuto circa 48 mila contatti, con un incremento del 57% rispetto allo stesso periodo del 2023 la tecnologia può offrire una risposta umana e concreta.

Recall, già riconosciuta da Unione Nazionale Vittime (Unavi) come valido alleato per la protezione di chi si trova in difficoltà, è disponibile per iOS e Android e permette all’utente di attivare richieste di soccorso in tempo reale verso una rete personale di contatti fidati - i cosiddetti Recaller. Le principali funzionalità, Stammi vicino e Aiutami, rispondono a due diversi livelli di rischio differenti: dalla condivisione della posizione in tempo reale su una mappa 3D fino all’allarme sonoro e all’invio criptato di dati essenziali come registrazione audio, carica della batteria e geolocalizzazione.