UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Arte e tecnologia: nuove frontiere nella produzione creativa. Al Politecnico di Milano, seminario di Anderson Tegon - Founder of Pepper’s Ghost

Con il contributo di Anderson Tegon, fondatore di Pepper’s Ghost, il seminario, che si tiene il 9 novembre dalle 9:15 e per due ore, intende offrire una prospettiva sul presente e il futuro dell'arte e della produzione artistica con particolare attenzione all'uso dell’innovazione tecnologica per la progettazione di esperienze artistiche eccezionali

Cosa c'è dietro la creazione di uno spettacolo eccezionale? Qual è, oggi, il ruolo della tecnologia nel processo creativo? In che modo l’innovazione tecnologica è in grado di aprire nuove frontiere nello spettacolo e nell'esperienza artistica? 

L’innovazione tecnologica ha un grande impatto sul nostro modo di vivere, dall'esperienza sociale al nostro modo di lavorare. Il modo in cui oggi componiamo musica e creiamo esperienze artistiche è anche fortemente influenzato dalla nuova rivoluzione tecnologica. Le tecnologie high-end, come le proiezioni 3D, l'interaction design e la realtà virtuale, stanno cambiando la nostra esperienza in spettacoli ed eventi dal vivo. Nel nuovo scenario, multidisciplinarità è la parola chiave. Persone provenienti da diverse discipline (arte, design, ingegneria, ecc.) si siedono allo stesso tavolo durante il processo creativo, al fine di sfruttare tutte le potenzialità della combinazione di arte e tecnologia. 

Con il contributo di Anderson Tegon, fondatore di Pepper’s Ghost, il seminario intende offrire una prospettiva sul presente e il futuro dell'arte e della produzione artistica con particolare attenzione all'uso dell’innovazione tecnologica per la progettazione di esperienze artistiche eccezionali.  Attraverso l'introduzione di alcuni progetti recenti (Aura, Ghost over Banksy, ecc. ) sarà delineata una panoramica sulle tecnologie che lo studio sta attualmente sperimentando.

Aderson Tegon ruba la «visione innovativa» e la profonda passione per il lavoro a suo padre e l'immaginazione artistica a sua madre e alla sua famiglia. Cresciuto e orgoglioso di essere di Peseggia, un bellissimo paese vicino a Venezia in Veneto, ha viaggiato e vissuto in tutto il mondo dalla Cina agli Stati Uniti e soprattutto a Parigi. Sport e basket gli danno un senso di motivazione. Dopo molti anni di pratica sportiva, sceglie la creatività come sua espressione naturale. Un artista visionario, un pioniere della Digital Art e della Digital Street Art in grado di trasformare un muro, un pavimento, un soffitto, ogni tipo di spazio o superficie in una vera e propria opera d'arte futuristica. Anderson ha un approccio che pone la creatività al primo posto dove le tecnologie sono utilizzate come mezzi di espressione, come pennelli per un pittore. Il suo motto è "CANVAS IS EVERYWHERE"

Il nome Pepper’s Ghost, ricordando il primo effetto di ologramma in assoluto, si riferisce a un collettivo di artisti digitali, ingegneri grafici, artisti visivi e video, light e sound designer. Pepper’s Ghost è un marchio flessibile - una società tech-creativa, un atelier digitale, una fabbrica con un front man e un collettivo di professionisti. È lo stato dell'arte di tecnologie e pensiero laterale per le arti, la cultura, i media interattivi e di intrattenimento. Progetta e produce mostre digitali ed esperienze immersive, 3d mapping, lighting show, performance olografiche. Promuovere la creatività con l'hardware più avanzato e personalizzato, creando contenuti e fornendo la gestione necessaria per la produzione e l'installazione di opere innovative nelle arti digitali. Ora si sta avvicinando al mercato del Medio Oriente con nuove esperienze e installazioni coinvolgenti. 

Pepper’s Ghost ha realizzato alcune delle più importanti opere d'arte digitali in Italia: come Aura | The Immersive Light Experience di Milano, definita una delle prime 5 mostre immersive in Europa. Il marzo 2022 ha lanciato il suo Ghost Over Banksy, basato su uno stencil del famoso Banksy e che si rivela come la prima Digital Street Artwork mai realizzata. 

https://www.peppersghost.it/ 

https://www.instagram.com/pepper