UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Assirm annuncia la nuova edizione del Marketing Research Forum 2022 e apre ufficialmente le iscrizioni

L’evento, realizzato con il supporto organizzativo di Digital Events, è in programma per l’11 e il 12 ottobre con un format Phygital, e vedrà due giornate in presenza e in live streaming, con contenuti on demand fino al 21 ottobre.

Assirm - l’Associazione che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di opinione e Ricerca Sociale - annuncia ufficialmente la nona edizione del MRF22 – Il Forum della Conoscenza, l’appuntamento annuale più rilevante in Italia dedicato alle Ricerche di Mercato, la Strategia, gli Insight e la Data Intelligence come driver imprescindibili per la crescita delle imprese.

L’appuntamento di quest’anno, realizzato con il supporto organizzativo di Digital Events, in programma l’11 e il 12 ottobre torna dopo due anni in presenza* con un nuovo format phygital; le due giornate di manifestazione si svolgeranno presso l’Enterprise hotel di Milano e in live streaming, seguite da 9 giorni di contenuti on demand.

Durante l’Assirm Marketing Research Forum 2022 saranno affrontate tematiche centrali per questo particolare momento storico: sono ormai almeno vent’anni che viviamo in periodi di crisi continua, durante i quali diventa estremamente difficile gestire il presente e prepararsi al futuro. Relatori di prestigio si confronteranno per disegnare la mappa delle strategie future in una società in continua evoluzione e influenzata da dinamiche sempre più accelerate.

Tra i vari argomenti che verranno trattati, si discuterà su quali strategie puntare in periodi di incertezza e crisi economica come quelli attuali, analizzando e comprendendo gli effetti sulle persone e sulle aziende; come programmare il futuro per non essere impreparati, puntando sull’importanza ed il valore della Ricerca per la creazione della Conoscenza e ancora, le Strategie di ingaggio del Consumatore, dalla comunicazione al retail/e-commerce, dal Customer Journey alla la moltiplicazione dei Touch Points e la personalizzazione dell’offerta in base ai nuovi bisogni emergenti.

Il format del MFR2022 permetterà di assistere alle sessioni parallele e ai corner, in modo da comprendere il valore dei dati e delle ricerche di mercato per fare impresa e far crescere il sistema Paese. Saranno moltissimi i momenti di condivisione per raccontare i propri servizi e prodotti presentando dati, best practice e case history.

“Siamo felici di poter annunciare il nuovo format del Marketing Research Forum 2022. Tornare in presenza sarà una magnifica occasione di networking tra colleghi e nuovi stakeholder ovviamente attuando tutte le misure di sicurezza e prevenzione sanitarie necessarie. Il periodo di forte incertezza caratterizzato da una costante crescita dell’inflazione, scarsità delle materie prime ed erosione del potere di acquisto delle famiglie italiane pone numerosi interrogativi a cui vogliamo dare risposta. Il forum rappresenta un’opportunità per comprendere le nuove dinamiche di business da attuare grazie al potere della conoscenza trasmessa dai dati delle ricerche di mercato” ha commentato Matteo Lucchi (nella foto), Presidente Assirm.

Per tutti gli aggiornamenti Assirm invita a consultare il sito assirmforum.it e a seguire i canali social dell’Associazione: Twitter, LinkedIn e YouTube. Gli hashtag ufficiali dell’evento sono #MRF22 e #ForumDellaConoscenza.