
Eventi
A Milano si apre Expo per lo Sport. Autogrill è title sponsor. Cipolloni: "Il brand al centro della strategia. Gli investimenti tornano ai livelli pre-Covid". Casiraghi Greco& per creatività e media
Autogrill è title sponsor di Expo per lo sport (leggi news su e20express), l'evento presentato ieri mattina, 31 agosto, a Milano, che, insieme ai partner San Carlo, Zurich Insurance, Kellogg Italia e Nickelodeon, sabato 10 e domenica 11 settembre permetterà ai bambini dai 5 ai 14 anni di praticare 35 discipline diverse il cui approccio sarà curato da istruttori federali e tecnici specializzati. La location che ospiterà l'iniziativa sarà la maxi-area sportiva da 10.000 mq di Parco Sempione.
In occasione della conferenza stampa dedicata al progetto, Andrea Cipolloni (nella foto), ceo Europe-Italy del Gruppo della ristorazione, ha fatto il punto con e20express sulla strategia di comunicazione per quest'anno, nel quale l'azienda " torna agli investimenti del 2019, con un focus sul brand".
Il manager ha spiegato come nel 2022 la strategia media, che, come la creatività, è affidata a Casiraghi Greco&, si focalizza soprattutto su radio e social network, ideali per rafforzare la visibilità del marchio, così come sulle sponsorship sportive, a cui la company riserva il 20% del budget. Tra le più recenti sponsorizzazioni c'è quella con Ducati Corse per MotoGP.
In occasione di Expo per lo Sport 2022 Autogrill e Fondazione Humanitas per la Ricerca attiveranno una raccolta fondi per sostenere il progetto AYA (Adolescents and Young Adults), un percorso clinico e psicosociale che Humanitas Cancer Center dedica ai pazienti oncologici tra i 16 e i 39 anni.
"Autogrill sostiene da sempre il mondo dello sport condividendone il sistema valoriale che premia lo spirito di squadra, l’impegno, il rispetto delle regole e la determinazione nel perseguire obiettivi sfidanti – ha commentato Cipolloni –. Siamo molto lieti, in occasione di un evento di promozione sportiva di grande rilevanza per la città di Milano come Expo per lo Sport, di essere al fianco di Fondazione Humanitas per la Ricerca, supportando l’attività di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione svolta dalla Fondazione sull’importanza dello sport come forma di prevenzione e tutela della nostra salute".
La salute è una conquista che si “attiva” giorno per giorno con l’esercizio di buone pratiche: una vita dinamica e sportiva, la corretta alimentazione attraverso la dieta di impronta mediterranea e la prevenzione. Un percorso che, intrapreso fin da bambini, è garanzia di maggiore salute in età adulta, riducendo il rischio di malattie metaboliche, dal diabete all’obesità, cardiovascolari e oncologiche.
L'insegna attiverà per tutto il mese di settembre, presso 200 punti vendita presenti sul territorio, una raccolta fondi a favore di Fondazione Humanitas per la Ricerca (FHR), charity partner. Alla cassa i consumatori potranno lasciare una offerta libera per sostenere il progetto di ricerca AYA (Adolescents and Young Adults) di Humanitas, dedicato ai giovani pazienti oncologici.
"Autogrill può mettere a disposizione la propria storia e il rapporto con i clienti per far conoscere sempre di più la manifestazione. In particolar modo possiamo mettere a disposizione le nostre persone e la nostra rete per fare in modo che i clienti possano lasciare piccole donazioni a Fondazione Humanitas per la Ricerca, da anni impegnata nello studio e nella cura di malattie come i tumori. Per noi non è un discorso di visibilità ma di motivazione: per esperienza personale posso dire che quando si chiede alle persone di collaborare su una cosa così importante come quella di sostenere la lotta contro il cancro, con personalità come il professore Alberto Mantovani tra l’altro, queste si sentono coinvolte e motivate” ha concluso Cipolloni.