
Eventi
Bebe Vio e art4sport presentano la seconda edizione di WEmbrace Sport. L’appuntamento è per lunedì 10 ottobre all’Allianz Cloud di Milano
Milano si prepara a ospitare una grande sfida! Lunedì 10 ottobre, a partire dalle ore 20.00 la città meneghina accoglierà infatti la seconda edizione di WEmbrace Sport, il grande evento sportivo con finalità benefica, organizzato da Bebe Vio e art4sport (www.art4sport.org) - Associazione fondata nel 2009 dai genitori di Bebe - ancora una volta all’Allianz Cloud, lo storico palazzetto gestito da Milanosport.
Una serata emozionante, unica nel suo genere, condotta da Lodovica Comello e Gianluca Gazzoli che torna ad accendere il celebre Palalido milanese con una sfida ad altissimo livello di competitività tra due squadre composte da grandi campioni olimpici e paralimpici che si confronteranno nelle loro rispettive discipline, con l’intento di regalare momenti di grande entusiasmo al pubblico e aggiudicarsi la vittoria finale.
Grande novità di quest’anno, la presenza di un team internazionale, International Stars, formato quindi da professionisti provenienti da tutto il mondo e noti per gli importanti risultati sportivi, che si scontrerà con la squadra Italia, comprendente invece le celebrità sportive nostrane.
Ecco così che, sulla scia del successo della prima edizione, la serata sarà una ottima opportunità per vedere i propri idoli italiani e internazionali di scherma, basket, calcio e volley, sfidarsi nelle loro rispettive discipline che, per l’occasione, saranno tutte giocate in modalità paralimpica.
Un evento unico per promuovere l’integrazione e per dimostrare come lo sport paralimpico sia a tutti gli effetti paragonabile a quello olimpico sia dal punto di vista della spettacolarità che da quello emozionale e competitivo.
“Non vedo l’ora che sia il 10 ottobre per poter vivere questa seconda edizione di WEmbrace Sport!” commenta Bebe Vio, che continua “Quest’anno facciamo sfidare i campioni olimpici e paralimpici italiani con quelli provenienti dal resto del mondo. La figata sarà vedere come, se dai a tutti la possibilità di giocare a pari condizioni, il concetto di disabilità viene meno e quello che rimane sono atleti professionisti che si sfidano ad altissimo livello. Un vero spettacolo che non basta descrivere, occorre vedere. Ecco perché invito più persone possibili a venire ad assistere alle sfide di WEmbrace Sport. Vi divertirete un sacco e non ve ne pentirete”.
WEmbrace Sport è inoltre parte di un progetto ancora più ampio: è infatti il primo pilastro del movimento WEmbrace, lanciato dall’Associazione art4sport, che mira a far convergere, unire e rafforzare le voci che parlano di inclusione, abbracciando ed esaltando le diversità di tutti. Da qui il nome, composto dalle parole ‘WE’ ‘Embrace’, ‘Noi’ ‘Abbracciamo’. Solo in questo modo, infatti, si può arrivare ad accettare sé stessi, superare i propri limiti e, di conseguenza, accettare gli altri. Ecco così che lo sport, con i suoi valori e la sua funzione sociale, diventa il miglior compagno nel percorso per sensibilizzare verso il tema della diversità intesa come valore aggiunto.
Durante l’evento, ci sarà anche occasione per annunciare ufficialmente gli atleti che comporranno il team di fly2paris. Così come avvenuto con fly2tokyo, il progetto è pensato in vista della XVII edizione dei Giochi Paralimpici, prevista a Parigi nel 2024, e punta a ispirare le giovani generazioni attraverso lo sport.
Un progetto che ancora una volta ha come obiettivo quello di mettere sempre più in luce il mondo paralimpico, facendo conoscere le storie degli atleti protagonisti e il loro percorso verso i Giochi Paralimpici del 2024. Un viaggio molto impegnativo, in cui art4sport metterà anche a disposizione del team di atleti una squadra di professionisti (fisioterapisti, nutrizionisti e preparatori atletici) che li seguiranno nella loro avventura.
WEmbrace Sport viene realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Anche quest’anno, inoltre, la manifestazione è patrocinata dal CIP e dal CONI, con l’appoggio dei rispettivi presidenti Luca Pancalli e Giovanni Malagò. E ancora, l’evento vanta il sostegno del Comune di Milano e Milanosport.
I main partner di WEmbrace Sport sono: Algida, Maxi Sport, Ottobock, Rilastil, Sorgenia e Toyota.
Tra i partner tecnici, invece, ci sono: Nike, Alphazer, Bisol, Tassoni, Croce Rossa di Milano.
Infine, tra i media partner che supportano l’evento, risultano: Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, DAZN, Telesia, IGPDecaux, Radio Capital e Radio Deejay.
WEmbrace Sport vede anche la partecipazione straordinaria di AC Milan, FC Internazionale Milano, Olimpia Milano, Briantea84 e Powervolley Milano.
L’animazione tra una sessione di gara e l’altra, sarà affidata anche quest’anno ai Da Move, che sorprenderanno il pubblico con le loro spettacolari performance di basket freestyle.
Grande novità, la presenza di due icone della celebre squadra di pallacanestro esibizionista americana Harlem Globetrotters, TNT e SCOOTER, che intratterranno il pubblico con il tipico stile di gioco che li ha resi noti negli USA e nel mondo.
I biglietti per assistere a WEmbrace Sport e passare una serata spettacolare insieme ai grandi campioni di scherma, basket, calcio e volley, sono disponibili su Ticketmaster.it https://shop.ticketmaster.it/biglietti/acquista-biglietti-wembrace-sport-2022.html).