UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Branding e-volution. Bucci (Mediaplus) - Terraneo (Mediaworld): "L'insegna scommette su approccio omnichannel e coerenza nella vision strategica e nel brand purpose"

Al convegno organizzato da UPA e PoliMi, il CEO & Partner del centro media del Gruppo Serviceplan ha raccontato, insieme a Sara Terraneo, Head of Omnichannel dei Mediaworld, il percorso di trasformazione digitale dell'insegna.

Al convegno Branding e-volution organizzato a Milano da UPA e School of Management del Politecnico di Milano, Vittorio Bucci, CEO & Partner Mediaplus Italia racconta la partnership con Mediaworld e insieme a Sara Terraneo, Head of Omnichannel del Gruppo ne definiscono il percorso di trasformazione digitale.

CA27228D E4C9 4E27 B4D8 373B3A335EB2

Bucci (nella foto a sinistra) spiega innanzitutto che l’adozione di un approccio continuativo al marketing digitale è capace di adattare l’intero sistema di scelte sulla base dell’utilità in un’ottica univoca.

 

 

 

ACFEC3E5 2BE7 433B B49B 84D6CF83E095

 “Dopo la pandemia abbiamo dovuto accelerare il percorso verso l’omnicanalità” conferma Sara Terraneo (nella foto a destra), Head of Omnichannel Mediaworldstrategia, organizzazione, dati del consumatore, journey e tecnologia rappresentano i  pilastri per determinare una visione unica ed univoca che aiuti l’azienda ad essere coerente nella visione strategica e nel brand purpose”.

 

La voce del consumatore è sempre fondamentale quindi c’è la necessità di rintracciare degli insight in grado di dirigere tutte le operazioni delle aziende ma non basta solo collezionare questi dati, bisogna anche comprenderli per riuscire a definire una strategia in grado di avvicinarsi al consumatore. La ricerc

Abbiamo avviato un’indagine per mappare come questa trasformazione potesse impattare sul customer journey” spiega Bucci “ e abbiamo rintracciato che essere top of mind, avere prezzi adeguati e fornire promozioni, essere al centro di conversazioni sociali sono componenti estremamente importanti che orientano le scelte d’acquisto".

I consumatori iniziano il percorso d’acquisto sullo smartphone nell’80% dei casi in Italia e il 75% dei casi si trasferisce poi in negozio. Il digital commerce è fondamentale ma è anche vero che in Italia l'importanza dei negozi è ancora centrale perché e ha come driver è fondamentale la vicinanza” spiega Terraneo “le persone non distinguono le tappe del jurney come l’azienda, loro vedono un’esperienza unica dell’espressione della marca, per questo motivo è importante anche adattare il social commerce e renderlo possibile con un solo click.

Dal percorso che ha visto unite le due realtà è emerso che si afferma la necessità di avere metriche evolutive e di superare la reach uno e reach unica per entrare in una dimensione di rilevanza dove ogni singolo piccolo aspetto è importante. Il secondo tema rilevante riguarda il passaggio dell’attenzione dai canali ai comportamenti e il trend più recente riguarda le connected tv che devono avere come focus la fase di esplorazione. Infine, il terzo tema rilevante e probabilmente il più importante per il funzionamento adeguato di un’azienda e delle sue strategie riguarda la trasformazione del tavolo di lavoro in un team di lavoro: punto di forza in una visione a medio lungo termine efficace.

La prima parte di questo panel mostra anche come gli strumenti di accesso e le piattaforme si stiano sviluppando ed evolvendo.