Eventi

Cannes Lions 2018 si ripensa: Festival più corto, con 9 'aree tematiche'. Publicis Groupe riconferma la partecipazione dal 2019

Come già da tempo annunciato, l'organizzazione, dopo le critiche emerse già nella scorsa edizione della kermesse per un evento troppo lungo e costoso, ha ripensato e semplificato il Festival, che passa da otto a cinque giorni, da lunedì 18 a venerdì 22 giugno. Sfoltite le categorie (tolti Cyber Lions, Integrated Lions, Promo Lions e i leoni Craft riuniti e giudicati da un’unica giuria). In regalo 650 pass Young Lions a quelle agenzie che hanno iscritto nel 2017 almeno 15 entries. Sadoun (Publicis Groupe): "Siamo felici che la nostra decisione di rifocalizzare i nostri investimenti per 12 mesi concentrandoci sulla nuova piattaforma Marcel abbia ispirato una discussione all'interno dell'industry, che ha portato a dei cambiamenti positivi. Publis Groupe non vede l'ora di partecipare al Festival nel 2019".

Sull'onda delle critiche, già emerse durante la scorsa edizione anche da parte di WPP Group (leggi news),  di un Festival troppo lungo e costoso, e anche evidentemente dopo la decisione di Publicis Groupe di lasciare la kermesse per il prossimo anno (leggi news), Cannes Lions ha ripensato e semplificato la struttura del Festival di Cannes, presentando ieri i frutti del restyling.

Ecco in sintesi le principali novità raccontate ieri durante una conferenza a Cannes da Philip Thomas (nella foto), Ceo  Ascential Events e Jose Papas, Managing Director Cannes Lions. 

Guarda il video

Il Festival si riduce da otto a cinque giorni, dal 18 al 22 giugno.

Eliminate ben 24 categorie e 120 sub categorie: i Leoni verranno organizzati attragverso nove 'core tracks'  (Reach, Communication, Craft, Brand Experience Activation, Innovation, Impact, Good, Entertainment, Health) per meglio riflettere il cambiamento dell'industry creativa.

Brand Experience & Activation, Creative e-commerce e Social & Influencer Lions entreranno a far parte della nuova 'architettura' di premi. 

Scompaiono  Cyber Lions, Integrated Lions, Promo Lions, mentre i i leoni Craft (comprendenti Print, Outdoor e Design)  vengono accorpati e giudicati da un’unica giuria specializzata, Industry Craft Jury. 

Lions Innovation e Lions Entertainment si svolgeranno nel Palais 2, e i primi saranno estesi a tutta la settima con un programma ricco di contenuti per riflettere l'importanza della tecnologia per la creatività. 

Le campagne di charity e ONG verranno presentate e valutate separatamente dalle altre, in modo da trattarle in modo distinto dai progetti di brand.

Ogni campagna potrà essere iscritta a un massimo di 6 categorie.

Publicis Groupe, tra i fondatori del Festival e tra i principali sostenitori del suo obiettivo di promuovere il potere della creatività, in una nota ha comunicato oggi, 14 novembre, di accogliere favorevolmente i cambiamenti che caratterizzeranno la prossima edizione della manifestazione. Il Gruppo, che ha lavorato negli ultimi sei mesi insieme agli organizzatori del Festival per mettere a punto questa trasformazione, ha anche comunicato ufficialmente che tornerà a iscrivere i lavori delle sue agenzie a partire dall'edizione 2019

Nel 2018, come già precedentemente annunciato, Publicis Groupe presidierà invece Viva Tech, evento globale che si tiene a Parigi con focus sull'innovazione e sulla tecnologia, creato dalla stessa Publicis Groupe insieme a Les Echos

"La decisione di Ascential di ricentrare Cannes Lions focalizzando la manifestazione sulla creatività è encomiabile e Publis Groupe non vede l'ora di partecipare al Festival nel 2019. Siamo felici che la nostra decisione di rifocalizzare i nostri investimenti per 12 mesi concentrandoci sulla nuova piattaforma Marcel abbia ispirato una discussione all'interno dell'industry, che ha portato a dei cambiamenti positivi. Publicis Groupe ha da sempre un occhio attento all'innovazione e resta concentrata su questo aspetto, oltre che sull'eccellenza creativa", ha commentato Arthur Sadoun, Chairman e Ceo di Publicis Groupe. 

Tra le altre novità previste per la prossima edizione della manifestazione, il fatto che contenuti del Festival saranno più accessibili grazie a streaming video online gratuiti, ai quali si aggiunge un grande schermo sulla Croisette e nei dintorni di Cannes per seguire i seminar, in modo da poter celebrare i progetti vincitori in maniera più diffusa in tutta la città e non solo. Per la prima volta, ogni progetto premiato sarà visibile su tutte le principali piattaforme. 

Riguardo ai delegates, il Festival regalerà dei pass Young Lions alle agenzie che nel 2017 hanno iscritto almeno 15 entries, per un totale di circa 650 accrediti free per i delegates per l'edizione 2018.  Inoltre, è previsto un risparmio di 900 euro sul costo del Complete Pass, secondo quanto indica il Festival, perchè i Delegati potranno assistere all'intera Kermesse con un single Pass.

Previste facilitazioni e tariffe agevolate per i taxi dall'aeroporto, per pernottamenti negli hotel e pranzi con menu scontati in oltre 50 ristoranti.