UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Eventi

È subito boom di candidature per la Creator Challenge di CIAOPEOPLE

“Il concorso è stato un successo. Più di 800 candidature in poco più di un mese, persone capaci, giovani e motivate che arrivano da ogni parte d’Italia e non solo. Questa è stata solo la prima, ma la nostra intenzione è creare un appuntamento ricorrente per i nuovi talenti che, attraverso le loro competenze, vogliano generare impatto su milioni di persone” - ha affermato Francesca d’Amico, Marketing & Communications Director di Ciaopeople.

È subito boom di candidature per la CCC - la prima creator challenge lanciata dal gruppo Ciaopeople - che in poco più di un mese ha registrato oltre 800 candidati da tutt’Italia.

“Ciao mamma, faccio il creator” è il provocatorio e ironico claim con cui Ciaopeople - il Gruppo editoriale leader in Italia nell’informazione e nell’intrattenimento online - ha voluto lanciare la sfida, aprendo le porte ai giovani creativi di domani. Il primo talent scouting italiano pensato per tutti coloro che hanno il sogno di lavorare nel mondo del digital e dei social. 

Le tantissime candidature arrivate restituiscono una fotografia accurata del Paese e delle professioni digitali, da Mazara Del Vallo a San Vigilio di Marebbe, da Nord al Sud alle Isole. Creativi, videomaker, studenti, ma anche professionisti della comunicazione. Il ritratto è unico e sfaccettato: si va dai giovanissimi attivi su TikTok - il più piccolo candidato ha 11 anni - fino ai cosiddetti boomer (il più anziano ha 60 anni). Il 36% delle candidate è donna. Mentre il 40% dei candidati vive al Nord, il 30% al Sud, il 19% al centro Italia, l'8% nelle isole e il 3% è fatto da italiani all’estero.

La challenge è stata un successo. Più di 800 candidature in poco più di un mese, persone capaci, giovani e motivate che arrivano da ogni parte d’Italia e non solo. Un vero strumento di Open Innovation per scoprire nuovi talenti creativi e identificare nuovi trend e possibilità per tutti i brand del gruppo Ciaopeople. Questa challenge è stata solo la prima, ma la nostra intenzione è creare un appuntamento ricorrente per i nuovi talenti che, attraverso le loro competenze, vogliano generare impatto su milioni di persone” - ha affermato Francesca d’Amico, Marketing & Communications Director di Ciaopeople.

Tutti gli aspiranti creator si sono potuti candidare scegliendo il tema che conoscono meglio: dall’Ambiente alla Musica, dalla Cucina agli Animali, passando per l’Attualità e i Diritti, fino al mondo delle Scienze. Dopo questa prima selezione, il prossimo step vedrà un fase di casting in presenza a cui seguirà un percorso di formazione su Copywriting, Storytelling, Video Editing, Social e Data, e infine i talenti selezionati entreranno a far parte dei team di uno dei brand del gruppo Ciaopeople - Fanpage.it, Ohga, Cookist, Kodami, Geopop e Wamily - con contratto commisurato all’esperienza e alle competenze di ognuno. Un Gruppo punto di riferimento sia nell’informazione che nell’intrattenimento, in grado di raggiungere mensilmente il 70% degli italiani connessi a internet, secondo i dati Comscore, e che può contare su una community social di oltre 100 milioni di utenti.