UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

È subito boom di candidature per la Creator Challenge di CIAOPEOPLE

“Il concorso è stato un successo. Più di 800 candidature in poco più di un mese, persone capaci, giovani e motivate che arrivano da ogni parte d’Italia e non solo. Questa è stata solo la prima, ma la nostra intenzione è creare un appuntamento ricorrente per i nuovi talenti che, attraverso le loro competenze, vogliano generare impatto su milioni di persone” - ha affermato Francesca d’Amico, Marketing & Communications Director di Ciaopeople.

È subito boom di candidature per la CCC - la prima creator challenge lanciata dal gruppo Ciaopeople - che in poco più di un mese ha registrato oltre 800 candidati da tutt’Italia.

“Ciao mamma, faccio il creator” è il provocatorio e ironico claim con cui Ciaopeople - il Gruppo editoriale leader in Italia nell’informazione e nell’intrattenimento online - ha voluto lanciare la sfida, aprendo le porte ai giovani creativi di domani. Il primo talent scouting italiano pensato per tutti coloro che hanno il sogno di lavorare nel mondo del digital e dei social. 

Le tantissime candidature arrivate restituiscono una fotografia accurata del Paese e delle professioni digitali, da Mazara Del Vallo a San Vigilio di Marebbe, da Nord al Sud alle Isole. Creativi, videomaker, studenti, ma anche professionisti della comunicazione. Il ritratto è unico e sfaccettato: si va dai giovanissimi attivi su TikTok - il più piccolo candidato ha 11 anni - fino ai cosiddetti boomer (il più anziano ha 60 anni). Il 36% delle candidate è donna. Mentre il 40% dei candidati vive al Nord, il 30% al Sud, il 19% al centro Italia, l'8% nelle isole e il 3% è fatto da italiani all’estero.

La challenge è stata un successo. Più di 800 candidature in poco più di un mese, persone capaci, giovani e motivate che arrivano da ogni parte d’Italia e non solo. Un vero strumento di Open Innovation per scoprire nuovi talenti creativi e identificare nuovi trend e possibilità per tutti i brand del gruppo Ciaopeople. Questa challenge è stata solo la prima, ma la nostra intenzione è creare un appuntamento ricorrente per i nuovi talenti che, attraverso le loro competenze, vogliano generare impatto su milioni di persone” - ha affermato Francesca d’Amico, Marketing & Communications Director di Ciaopeople.

Tutti gli aspiranti creator si sono potuti candidare scegliendo il tema che conoscono meglio: dall’Ambiente alla Musica, dalla Cucina agli Animali, passando per l’Attualità e i Diritti, fino al mondo delle Scienze. Dopo questa prima selezione, il prossimo step vedrà un fase di casting in presenza a cui seguirà un percorso di formazione su Copywriting, Storytelling, Video Editing, Social e Data, e infine i talenti selezionati entreranno a far parte dei team di uno dei brand del gruppo Ciaopeople - Fanpage.it, Ohga, Cookist, Kodami, Geopop e Wamily - con contratto commisurato all’esperienza e alle competenze di ognuno. Un Gruppo punto di riferimento sia nell’informazione che nell’intrattenimento, in grado di raggiungere mensilmente il 70% degli italiani connessi a internet, secondo i dati Comscore, e che può contare su una community social di oltre 100 milioni di utenti.