UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Citynews avvia la nuova edizione di Business Camp: il progetto di formazione rivolto a giovani millennials per diventare i Digital Sales Consultant del futuro

Il percorso didattico di 12 settimane prevede una modalità di insegnamento phygital, formata da quattro fasi alternate: due di education, con formazione tradizionale in aula e da remoto, e due di training on the job, che metterà i ragazzi alla prova sul campo.

Il 2023 di Citynews si apre con una nuova edizione del Business Camp, l’undicesima.

Il percorso didattico di 12 settimane prevede una modalità di insegnamento phygital, formata da quattro fasi alternate: due di education, con formazione tradizionale in aula e da remoto, e due di training on the job, che metterà i ragazzi alla prova sul campo.

"In Citynews crediamo fortemente nel Lifelong learning, che non solo favorisce l’aggiornamento continuo in ottica di employability, ma promuove anche la realizzazione personale di ogni individuo – afferma Roberta D’Alò, Responsabile del Team Trade Marketing & Sales Training di Citynews –. Puntiamo molto su percorsi formativi e crescita costante per restare sempre competitivi su un settore in continua evoluzione come quello del digital advertising".

"Dare il via all'edizione numero 11 del Business Camp – dichiara Elena Alimonti, Product Specialist Citynews – è una conferma della nostra intenzione nel voler continuare ad innovare, sia dal punto di vista formativo e dell’offerta, che dal punto di vista professionale. Le edizioni passate ci hanno fornito importanti feedback da parte di formatori, studenti e addetti ai lavori, riscontri che ci hanno trasmesso delle conferme confortanti ma che, allo stesso tempo, ci hanno anche dato l’opportunità nel tempo di migliorare sempre di più”.

Il Team HR di Citynews, dopo un attento processo di selezione, ha visto in 6 candidati, provenienti da 4 differenti provincie italiane, le qualità e i requisiti adatti per diventare i Digital Sales Consultant del futuro. Durante il percorso formativo, gli studenti acquisiranno competenze in ambito adv, marketing e di consulenza sales.

“La sfida che affrontiamo per selezionare candidati super junior necessita di fasi di studio importanti – dichiara Felice Lizza, HR Manager di Citynews –, dal capire come raggiungerli con l'annuncio (canali consolidati e nuove frontiere sui social) fino al contenuto dell'opportunità. È necessario che ci sia un mix di proposta contrattuale e offerta formativa e lavorativa ben strutturata. Questa generazione che va dai 20 a poco meno di 30 anni, non chiede più solo uno stipendio fisso, chiede sicurezza, chiede feedback, voti, punteggi, LIKE! Cerca quel riconoscimento che la società stenta a restituirgli”.

“E' per questo che nel Camp viene offerto loro da subito un contratto da dipendente, viene garantita formazione e vengono restituiti feedback puntuali – conclude Lizza –. Queste generazioni chiedono spazio e percorsi interni prima di capire cos'è la gavetta. Anche qui, per bilanciare la domanda/offerta è necessario dare sempre uno scenario sui percorsi futuri, facendo ben presente che i tempi devono essere organici ed evitare salti nel vuoto reciproci. È una sfida di selezione che affrontiamo ogni 3 mesi e che ci stimola ed orienta nella ricerca dei talenti migliori”.

"Il nostro Business Camp è come una macchina da corsa, ha sempre bisogno di una messa a punto per affrontare la sfida successiva, ed è per questo che ad ogni nuova edizione apportiamo piccole modifiche e miglioramenti rispetto alle precedenti – dichiara Gennaro Strino, Sales Trainer del Business Camp –. Per questa edizione abbiamo previsto un incremento delle ore destinate al role playing, parte delle quali dedicate alla costruzione dei piani di comunicazione attuabili con Citynews. Abbiamo inoltre previsto un’integrazione della formazione per preparare i Camper ad incontrare i nostri partner anche attraverso le piattaforme digitali di videochiamata. Un dettagliato approfondimento sui settori merceologici con i quali storicamente Citynews collabora permetterà ai nuovi Camper di raggiungere gli obiettivi previsti molto più velocemente e con un minor effort in fase di scouting”.

“Anche per la prima fase on the job – conclude Strino –, periodo nel quale i Camper affiancano la rete vendita già in forze al fine di una visione completa delle diverse fasi della giornata lavorativa, abbiamo apportato una novità: i candidati andranno in affiancamento, oltre che con i loro coordinatori, anche con i partecipanti ai precedenti Business Camp. Così facendo condivideranno esperienze e avranno l'opportunità di seguire i consigli di chi prima di loro ha affrontato lo stesso percorso con successo".