Eventi

Grandi Stazioni Retail, Comune di Milano e Nhood nel secondo talk del Green Retail Forum

L’appuntamento è per martedì 14 giugno alle ore 18:00, in diretta sul canale You Tube di Distribuzione Moderna. Focus del dibattito: Spazio e Retail. Interverranno Riccardo Fiori, Head of Leasing di Grandi Stazioni Retail; Simona Portigliotti, Marketing, Innovation CSR and Communication Director di Nhood; Giuliana Gemini, Project Manager e Ricercatrice del Consorzio Poliedra del Politecnico di Milano; Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano e Riccardo Taverna, CSR & Sostenibilità di Freebly. I relatori verranno introdotti da un’intervista di Paolo Mamo, Presidente di Planet Life Economy Foundation ETS e CEO di Altavia con Gregoire Kaufman, Head of South Europe di Interstore Schweitzer.

Torna il secondo talk show del Green Retail Forum. L’appuntamento è per martedì 14 giugno alle ore 18:00, in diretta sul canale YouTube  di Distribuzione Moderna. Focus del dibattito: Spazio e Retail.

A intervenire, portando il loro punto di vista saranno Simona Portigliotti, Marketing, Innovation CSR and Communication Director di Nhood; Giuliana Gemini, Project Manager e Ricercatrice del Consorzio Poliedra del Politecnico di Milano;  Riccardo Fiori, Head of Leasing di Grandi Stazioni Retail; Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano e  Riccardo Taverna, CSR & Sostenibilità di Freebly: sono loro i cinque ospiti che, introdotti da un’intervista di Paolo Mamo, Presidente di Planet Life Economy Foundation ETS e CEO di Altavia con Gregoire Kaufman, Head of South Europe di Interstore Schweitzer, si soffermeranno su alcuni temi caldi inerenti l’oggetto del talk.

Come intercettare e soddisfare i desideri dei “nuovi” consumatori? Come conciliare il rapporto tra spazi commerciali fisici ed e-commerce? In che modo oggi le Insegne stanno attuando il riguardo al territorio e al tessuto sociale? E come questo viene percepito dal consumatore? Nel rapporto tra città e provincia e centro e periferia, siamo di fronte a un processo irreversibile di gentrificazione e stratificazione? Questi e altri interrogativi saranno il cuore pulsante del dibattito.

In uno scenario di profondi cambiamenti provocati dalla pandemia e da una trasformazione digitale sempre più rapida, il senso, l’utilizzo e il valore degli spazi hanno subito un’inevitabile evoluzione: così negozi, spazi commerciali e luoghi di transito si stanno rimodulando, cercando di interpretare al meglio le nuove esigenze dei consumatori. 

In questo contesto c’è chi pensa alle grandi superfici commerciali come veri e propri hub, dove fare shopping è solo un tassello dell’esperienza e non il suo fine. 
 
Durante la discussione saranno anche presentati i risultati di una ricerca condotta da Altavia Lab su come stanno cambiando gli spazi del commercio nell’esperienza di acquisto e nella relazione con la città.