
Eventi
Comunicare Domani. Boccia: "Le imprese italiane eccellenti? Sono il 20%, quelle che hanno investito in asset intangibili"
C'era anche Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, all'edizione 2019 di Comunicare Domani, dal titolo '(Ri)conoscere l'efficacia', tenutasi oggi, 30 settembre, a Milano (leggi news).
Nel suo intervento Boccia ha illustrato il ruolo della comunicazione per il rilancio dell’economia italiana, sottolineando quanto la produzione sia ormai un dato di fatto, mentre attraverso leve intangibili quali comunicazione, cultura e formazione le aziende italiane possano trasformare progetti di impresa in casi di successo.
"L'industria italiana deve esprimere riconoscneza e gratitudine nei confronti del vostro mondo", ha esordito il presidente di Confindustria, sottolineando come oggi sia necessario un cambiamento culturale: in Italia solo il 20% delle aziende rientra tra le eccellenze, diventate tali proprio perché hanno compreso l’importanza di investire in beni intangibili, come la comunicazione e la reputazione. La vera sfida per la ripresa sarà incrementare questa percentuale incoraggiando il tessuto industriale attraverso la condivisione di best practice, iniziative associative e partnership strategiche volte a ridurre il divario digitale.
"Se guardiamo al sistema industriale italiano, il 60% delle imprese è in transizione - ha spiegato Boccia - . Dobbiamo rivolgerci a queste facendo loro comprendere l'importanza di costruire e valorizzare la marca proprio attraverso un strategia di comunicazione ben articolata".
Certo si tratta di una bella sfida, bisogna essere consapevoli che i tempi sono complessi, ma è proprio in queste situazioni che si può fare la differenza.
"Il destino non è ineludibile, le imprese devono reagire e dialogare con il mondo della comunicazione e della cultura - ha affermato Boccia -. Non siamo compartimenti stagni, dobbiamo fare sistema e agire con coerenza per trasformare le parole in fatti e in possibilità. I nostri mondi devono essere integrati affinché si possa costruire insieme un futuro migliore per il Paese".
A margine della conferenza Boccia ai microfoni della stampa su è espresso su temi d'attualità legati all'economia e alla politica europea.
Serena Piazzi