
Eventi
Contagious Live Italy, svelato il programma dell’evento del 9 ottobre dedicato alla brand bravery
Si avvicina l’appuntamento con la prima edizione di Contagious Live Italy, l’evento in programma il 9 ottobre a Milano, presso il MUBA (Museo dei Bambini), organizzato da Wingage in partnership con Contagious UK.
L’intera giornata sarà dedicata al tema della brand bravery, affrontato da diversi punti di vista attraverso testimonianze italiane e internazionali. La mattinata (9-13) sarà dedicata agli speaker di Contagious: a salire sul palco saranno il fondatore Paul Kemp-Robertson, insieme a George Wyndham (team editoriale) e Katrina Dodd (Head of Trends).
Si parlerà tra l’altro dell’affascinante concetto di ‘agile long termism’; delle sfide che pone l’incontro tra creatività e intelligenza artificiale; di come vengono affrontati in azienda i valori che dividono e di come gli HR si comportano rispetto alle dichiarazioni valoriali dell’azienda. E ancora: spunti dall’ultimo Festival Internazionale della Creatività di Cannes, per guardare al futuro pieni di nuove idee.
L’ultima sessione della mattinata sarà incentrata sulle caratteristiche di una comunicazione ‘coraggiosa’, tra linguaggi per dipendenti e messaggi per consumatori. Sarà anche l’occasione per presentare l’edizione italiana del libro di Paul Kemp-Robertson e Chris Barth ‘Brand Bravery. I dieci comandamenti del coraggio’, pubblicato da GueriniNext (prefazione di Annalisa Galardi).
Il pomeriggio (14.30-18) sarà tutto italiano, per dare insieme una forma al coraggio tutto made in Italy di fare impresa, integrare le diversità, abbattere i muri della comunicazione.
Aprirà la sessione Barbara Cominelli (Microsoft), raccontandoci la svolta valoriale di Microsoft avviata dal nuovo Amministratore Delegato, Satya Nadella, che vede l’empatia e l’empowerment al centro della mission aziendale.
In un interessante botta e risposta Elisa Mereatur (Pastiglie Leone) e Graziano Giacani (Brand Festival di Jesi) si confronteranno sui temi dell'identità dei brand e sulle tradizioni aziendali rispetto a questa necessità.
Patrizia Manganaro (Everis) e Francesca Vecchioni (Diversity) porteranno all’attenzione della platea il tema dell’inclusione, riflettendo sul coraggio necessario per mantenere e raccontare la coerenza valoriale dei brand.
Mario Verna di Ssang Yong si e ci chiederà se il settore automotive è coraggioso, mentre Carola Salvato (GWPR), parlerà di consapevolezza, spiegando perché le persone consapevoli agiscono e lavorano meglio.
Federico Garcea, cofounder di Treedom, racconterà come questa operazione nata piccola e italiana sia diventata felicemente grande e internazionale. Oggi Treedom è infatti una BCorp profit che pianta alberi in tutto il mondo, la cui crescita può essere tracciata e seguita a distanza.
A far sorridere la platea penserà Diego Parassole, “comico serio” che, mixando contenuti e divertimento, animerà una palestra del coraggio svelando alcune delle trappole mentali che ci impediscono di abbandonare le strade già note.
I dati di YouGov presenteranno il punto di vista degli italiani su alcuni fenomeni globali; alcuni “FantaCasi” di Wingage mostreranno come si può esercitare la creatività a partire da un dato mentre Moglia, tipografia torinese che sa come interpretare la creatività dei clienti, mostrerà le varie forme che il coraggio può avere. Visual Stories terrà traccia visiva di tutto quel che accadrà durante la giornata, con le bellissime tecniche di graphic recording.
L’evento è realizzato con il sostegno dei seguenti partner: Assorel - Associazione Italiana delle Imprese di Comunicazione e Relazioni Pubbliche, ADCI - Art Directors Club Italiano, Brand Festival di Jesi, GWPR, Moglia, Pastiglie Leone, Treedom , YouGov, Visual Stories, SsangYong.
Per visionare il programma completo e iscriversi all’evento visitare il sito: https://contagiousitaly.wingage.it
SP