Eventi

Dalla partnership tra GruVillage e Radio 105 nasce il ‘GruVillage 105 Music Festival’. L'emittente investe mezzo milione di euro nella manifestazione e 3 milioni complessivi per un’estate di eventi. Per RadioMediaset raccolta positiva nel 1° trimestre

Il network radiofonico sarà title sponsor del festival per i prossimi tre anni. Nel 2018 la manifestazione (giunta alla 13esima edizione) si svolgerà dal 18 giugno al 18 luglio, presso l’arena esterna del centro commerciale Le Gru a Grugliasco (Torino). Realizzazione, allestimenti e coordinamento artistico del festival sono a cura della società WorldEvent. Salvaderi: "Nel primo trimestre la raccolta supera di un punto l'andamento del mercato". Radio 105 è la prima emittente per ascolti in Piemonte: 73mila ascoltatori nel quarto d’ora medio con il 15% di share.

Un festival musicale di un mese capace di coinvolgere decine di migliaia di persone, con una capienza massima di 6mila posti per singolo evento. Stiamo parlando del nuovo ‘GruVillage 105 Music Festival’, la manifestazione, presentata oggi, 6 aprile 2018, a Milano, nata dalla partnership tra GruVillage Radio 105 (apri la gallery in alto per vedere le foto).

L’emittente del Gruppo RadioMediaset diventa, infatti, title sponsor del festival per i prossimi tre anni. Nel 2018 la manifestazione, giunta alla 13esima edizione, si svolgerà dal 18 giugno al 18 luglio, presso l’arena esterna (6mila metri quadri immersi nel verde) del centro commerciale Le Gru a Grugliasco (Torino).

Realizzazione, allestimenti e coordinamento artistico del festival sono a cura della società WorldEvent, che ha ricevuto l’incarico per ‘chiamata diretta’, senza gara.

Come spiegato a e20express da Paolo Salvaderi (in foto), amministratore delegato di RadioMediaset, Radio 105 investe nel ‘GruVillage 105 Music Festival’ mezzo milione di euro, cifra che comprende anche una campagna integrata su radio (declinata, oltre che su Radio 105, anche su altre emittenti del Gruppo RadioMediaset), tv, stampa e digital, con creatività e pianificazione curate internamente. A supporto del festival ci sarà anche una campagna locale con affissioni (statiche e dinamiche) su Torino.

Il perché della scelta di concentrarsi su un grande festival in Piemonte è presto detto: Radio 105 è la prima emittente per ascolti nella Regione, con 73mila ascoltatori nel quarto d’ora medio con il 15% di share. Ma non solo, il sostegno fornito a festival ed eventi rappresenta, nella strategia del Gruppo RadioMediaset, l’occasione per presidiare il territorio, facendo leva sui valori chiave dell’inclusività e della partecipazione.

Inoltre, come spiegato sempre da Salvaderi, oltre al ‘GruVillage 105 Music Festival’, Radio 105 si prepara a un’estate 2018 all’insegna degli eventi, con un investimento complessivo di 3 milioni di euro: sul fronte internazionale spiccano le media partnership dei concerti di Eminem e di Jay-Z e Beyoncé (da giugno a settembre). Sul fronte italiano da citare la partnership, in qualità di official radio, del Nameless Music Festival di Barzio (1-3 giugno), il sostegno ai tour di Ermal Meta e Riki, la sponsorizzazione come radio ufficiale dell’Ippodromo di Milano (da giugno a settembre) e i presidi territoriali con vari eventi in Puglia, sul litorale romano e in Sicilia.

Da segnalare anche l’impegno di Virgin Radio, che sostiene l’Idays Festival (21-24 giugno), il Firenze Rocks (14-17 giugno) e il Lucca Summer Festival (11 luglio).

L’intervista con Salvadori ha toccato anche la questione del ticketing: a seguito di una partnership stipulata con TicketOne (ed estendibile nel futuro anche altri operatori), il Gruppo Radio Mediaset consente l’acquisto di biglietti direttamente dai suoi siti. Chiara, anche in questo caso, la strategia: fare un salto di qualità sul fronte della raccolta dei dati degli utenti, puntando sull’engagement dei potenziali ascoltatori. Da aprile, sono stati raccolti i dati circa 210mila contatti, 76mila dei quali hanno completato l’acquisto di biglietti: dalla mostra di Harry Potter ai concerti di Ermal Meta e Roger Waters.

Salvaderi ha inoltre parlato della raccolta pubblicitaria di RadioMediaset: "L’andamento della raccolta è positivo nel primo trimestre dell'anno, l'attesa è che sia di un punto percentuale migliore del mercato".  

Tornando al ‘GruVillage 105 Music Festival’, l’emittente radiofonica avrà l’esclusiva del pre-sale: tutti i biglietti dei concerti (eccetto quelli per il Gentleman Tour di Guè Pequeno, già acquistabili dal 9 febbraio) saranno disponibili in anteprima per gli ascoltatori di Radio 105 quattro giorni prima della messa in vendita generale online e nei punti vendita fisici. Basterà registrarsi sul sito 105.net per richiedere il codice alfanumerico che permetterà di acquistare i biglietti sulla pagina ticketone/105. I codici del pre-sale di 105 saranno disponibili a partire dalle ore 10,00 del 9/4 fino alle ore 23,59 del 12/4. Tutti coloro che sceglieranno di acquistare il biglietto in pre-sale sul sito di Radio 105 potranno accedere all’Arena da un ingresso a loro dedicato: il Radio 105 Gate.

In occasione dei concerti saranno presenti talent di Radio 105 che raccoglieranno dal pomeriggio, durante le prove e fino a pochi minuti prima dell’inizio dello show, le emozioni degli artisti nel salotto allestito nel backstage. Gli ascoltatori di Radio 105 potranno vivere l’evento attraverso i collegamenti con gli studi di Milano, mentre i più fortunati potranno assistere ai live grazie ai biglietti che verranno messi in palio.

“Avere l’opportunità di presentare una line-up così altisonante con un partner d’eccezione come Radio 105 ci rende fieri del lavoro fatto fino ad oggi - ha affermato Renato De Carli, presidente del Consorzio Esercenti di Le Gru -. Questo è solo un primo passo verso una collaborazione su più fronti che ha avuto come naturale sviluppo un accordo su base triennale che non si fermerà all’esperienza estiva”.

“Ringrazio Le Gru per avere scelto il Gruppo RadioMediaset e nello specifico Radio 105 per questa partnership nata da una immediata sintonia di obiettivi - ha commentato Salvaderi -. Con questo importante tassello prosegue il nostro progetto di attestarci come promotori attivi di eventi e presidiare con i marchi delle nostre emittenti i luoghi dove si fa musica dal vivo. Il Piemonte e Torino sono per noi un territorio fondamentale e con grande piacere da quest’anno saremo parte attiva del GruVillage 105 Music Festival”.

Il GruVillage è un festival totalmente prodotto, gestito e finanziato dal Consorzio Esercenti Le Gru, che investe nella manifestazione una parte consistente del proprio budget. Alla base c’è l’idea di trasformare il mall in un’area polifunzionale: non solo shopping, ma laboratorio di progetti sociali, culturali e d’intrattenimento. Inoltre il festival si caratterizza per essere un interessante volano economico per l’indotto che genera e produce direttamente e indirettamente: le ricadute sul territorio possono infatti essere stimate in circa 2 milioni di euro.

‘GRUVILLAGE 105 MUSIC FESTIVAL’ - PRIMI ARTISTI ANNUNCIATI:

21/6 Pfm

28/6 Sunshine Gospel Choir

29/6 Gué Pequeno

12/7 Filarmonica Jazz Band Feat Ginger Brew

17/7 Francesco De Gregori

19/7 Bob Sinclar

20/7 Madness

23/7 Fabrizio Moro

(Tbd) Riki

28/7 Notte della Taranta (free closing party)

Mario Garaffa