UPDATE:
Interbrand Best Global Brands 2025: I 100 brand globali valgono 3,6 trilioni di dollari (+4,4%). Apple, Microsoft e Amazon si confermano sul podio. 12 new entries. Per NVIDIA crescita record del +116%. Ferrari tra i 15 top riser (+17%). FerrariGrazia partner della 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in edicola con un numero straordinario e l’esclusivo tabloid GazettePer Casta Diva Group valore della produzione a +15% (94,4 mln di euro) nei nove mesi e a +47% nel 3° trimestre 2025. De Micheli: "Vogliamo diventare un campione nazionale capace di competere con le maggiori agenzie europee"Casta Diva Group: valore della produzione a +15% (94,4 mln di euro) nei nove mesi e a +47% nel 3° trimestre 2025. De Micheli: "Vogliamo diventare un campione nazionale con acquisizioni, diversificazione dell'offerta e presenza internazionale"Wizz Air Rome Half Marathon 2025 apre il Villaggio dei runner a Eataly Ostiense: 4 giorni di eventi, stand e iniziative dedicate al runningA Bari in scena lo Storytelling Festival: il Teatro Piccinni si fa palcoscenico di storie, creatività e futuro in un ricco programma di incontri, talk e workshopIMPACT 2025: torna a Padova la fiera dei servizi e dell'innovazione per l'impresa con oltre 80 espositori e 20 conferenze aperte al pubblicoSidebloom entra nel mondo dell’organizzazione eventi per celebrare i 114 anni di Liquorificio MorelliMaria Conti entra in Ferrari come Chief Communication OfficerFestival dello Sport di Trento: oltre 12.000 presenze allo stand Anas per condividere il messaggio sulla sicurezza stradale
Eventi

Federico Pepe e Patricia Urquiola annunciano 'Don’t treat me like an object', un'esperienza immersiva e un'esplorazione poetica

Il progetto di VR, realizzato in collaborazione con Proxima Milano e Six N.Five, è un'experience che consente l'accesso a una dimensione altra, in cui gli oggetti smettono di essere solo materia forma e funzione e si riconfigurano come entità dotate di sentimenti, capacità predittive, interattive ed empatiche. L'iniziativa vedrà la luce in occasione della Design Week di Milano.


Patricia Urquiola e Federico Pepe (che con Stefania Siani è direttore creativo esecutivo DLV BBDO) continuano la loro collaborazione all’insegna dell’esplorazione del confine tra arte e design.

Dopo la mostra “Maybe one day” (Le Dictateur 2015) e le collezioni d’arredo “Credenza” (2016) e “Miscredenza” (2017) presenteranno al Salone del Mobile un’anteprima del progetto di Realtà Virtuale “Don’t treat me like an object”.
Un’esperienza immersiva che consente l'accesso a una dimensione altra, in cui gli oggetti smettono di essere solo materia forma e funzione e si riconfigurano come entità dotate di sentimenti, capacità predittive, interattive ed empatiche.
Davanti ai nostri occhi si compie la loro trasformazione da materia a intelligenza: un’esperienza di natura poetica e artistica che ha l’obiettivo di arricchire di nuova carica emotiva il contatto con ambiente e oggetti.

Guarda il video qui
 
Il progetto è stato realizzato da Proxima Milano, lo studio di effetti speciali per cinema e pubblicità nato nel 2003 e tra i piú attivi in Italia nell'ideazione e produzione di soluzioni tecniche e artistiche che utilizzano il linguaggio della Realtà Virtuale e le potenzialità del machine learning.
Attraverso l'imitazione dell’intelligenza umana, si è creata una personalità diversa per ciascun oggetto, costruita sulla base di diverse variabili tra cui paura/ coraggio/ resilienza.
Il design è stato sviluppato in collaborazione con Six N. Five, giovane studio con sede a Barcellona, riconosciuto per le sperimentazioni visive contemporanee; il progetto di musica e spazializzazione audio del sound design é a cura di Opera Music, struttura italiana con sedi a Milano, Torino e Londra che da quasi dieci anni si occupa di produzione e ricerca di musica “cinematica” (musica e suono per immagini).

Asus, partner tecnologico del progetto, consentirà di vivere l'esperienza immersiva grazie al suo recente visore di Mixed Reality, affiancato da un PC ad alte prestazioni che non mancherà di suscitare stupore già nella sua ricercatezza ed originalità estetica.

Listone Giordano fornirà la nuova collezione di parquet firmato Patricia Urquiola, Grafi, con il quale verrà rivestito l’ambiente dedicato all’esperienza VR, richiamando nello spazio reale la griglia grafica che delimita lo spazio virtuale; Vescom supporterà il progetto con la fornitura di tessili della sua collezione. 
I brand supporter della realizzazione del progetto sono la casa di produzione Basement, Nastro Azzurro e Belvedere Vodka.
 
DONT TREAT ME LIKE AN OBJECT
é un progetto ibrido di arte, design e tecnologia: un appassionante studio alla ricerca di nuove forme di linguaggio. Un esperimento di pura ricerca che vedrà la luce in occasione della Design Week di Milano, e il cui completamento è previsto per il 2019.

 

 

Guarda il video qui