
Eventi
Executive Summit 2018: il 5 dicembre i CEO discutono i temi rilevanti per la business community
Business International, divisione di Fiera Milano Media, società del Gruppo Fiera Milano, annuncia la quarta edizione dell’Executive Summit, che si terrà nella giornata del 5 dicembre presso l’Hotel Mandarin Oriental Milan. L’Executive Summit è l’appuntamento che riunisce ogni anno business leader, top manager, rappresentanti delle istituzioni, esperti e accademici di tutto il mondo per discutere e analizzare i macro trend attesi per l’anno successivo, con l’obiettivo di ispirare e stimolare idee per guidare la crescita.
Durante l’edizione 2018 verrà presentato il BI-Index 2018, che individua il Paese con la migliore prospettiva di interesse per le aziende italiane. Inoltre, alcune delle principali istituzioni nazionali e mondiali, come OCSE, Eurasia Group e Confindustria, introdurranno le proprie analisi su temi relativi a macroeconomia e finanza internazionale, geopolitica, mercati, innovazione, strategia e management. All’evento, infine, i 12 top manager più innovativi e di successo che guidano le aziende in Italia, verranno premiati durante la serata evento dei CEO Italian Awards, realizzata in collaborazione con Forbes.
Tra gli ospiti che offriranno il proprio contributo al dibattito ci saranno Tim Bulman, Senior Economist dell’OCSE, che presenterà in anteprima per l’Italia il Global Economic Outlook 2019 che fotografa i trend di crescita dell’economia mondiale, analizzando in particolare l’andamento atteso nel 2019 per il nostro Pase. A seguire, interverrà Federico Santi, Europe analyst di Eurasia Group, che analizzerà le infrastrutture, fisiche e tecnologiche, che stanno cambiando la geopolitica e come lo sviluppo di reti efficienti può rappresentare un vero game changer nella competizione tra gli Stati. Quindi Andrea Montanino, Chief Economist di Confindustria parlerà delle nuove frontiere di business statunitensi e asiatiche per le imprese italiane. Conclude la mattinata Alessandro Braga, Digital Transformation Expert di Talent Garden che darà la sua visione sulle innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo e modificando il futuro delle aziende.
La sessione pomeridiana si apre con una Masterclass di Andrea Zorzi, campione mondiale di pallavvolo, sul tema Hyperdrive per tracciare il profilo del leader 4.0 nell’attuale contesto di ipercompetività. Chiuderà i lavori della conferenza la CEO’s Round Table, che offrirà il punto di vista di alcuni autorevoli CEO italiani sui trend del 2019 relativi a Europa, impresa, lavoro e finanza. Alla tavola rotonda parteciperanno tra gli altri Luisa Arienti, CEO di SAP Italia, Alberto Beretta, CEO di Fratelli Beretta, Tino Canegrati, CEO di HP, Paolo Medaglia, CEO di Energizer, Gaetana Jacono Gola CEO di Valle dell’Acate, Franco Restelli, CEO di Schneider Electric Systems, Carla Sora, Presidente Calvisius U.S.A. e General Manger Agroittica Lombarda.
A seguire, infine, ci sarà la cerimonia dei CEO Italian Awards in partnership con Forbes Italia, che premierà 12 top manager alla guida di aziende italiane e internazionali di successo, selezionati tra i 200 CEO del ranking di Forbes, che nel 2018 si sono distinti per competenza, professionalità e audacia, rendendo le loro imprese più competitive sui mercati internazionali e, in molti casi, anche luoghi migliori dove lavorare.