
Eventi
FIAT 500 celebra il suo 62° anniversario sul tetto del Lingotto e con la serie speciale Dolcevita. Dal 7 luglio la campagna di Leo Burnett
FIAT 500 festeggia oggi, 4 luglio, il 62° anniversario. I primi a fare gli auguri all'auto icona stati i dipendenti di Mirafiori e possessori di una 500 che ieri sera con la loro auto si sono schierati sul tetto del Lingotto, a Torino, per formare la scritta "HAPPY BIRTHDAY 500".
«Buon anniversario alla vettura più amata in Europa e in Italia - dichiara Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat and Abarth brand -. Con 6 milioni di unità vendute nella storia e oltre 2 milioni con il modello rinnovato nel 2007, la Fiat 500 è leader europeo nel segmento delle city car ed è da 2 anni la vettura FCA più venduta. Tutto questo dimostra chiaramente quanto sia forte l'affetto della gente per la nostra 500».
Il colorato schieramento composto da 100 esemplari ha così riportato la Fiat 500 sulla pista dove negli anni Cinquanta veniva testata prima di partire alla volta del mondo. Da una rara 500 Cappellini del 2007 alla 500 Blackjack del 2010; dalla 500C Twin Air del 2011 alla esclusiva 500C GQ del 2014; dalla 500 by Gucci del 2011 alla 500 Riva del 2016; dalla grintosa Abarth 695 Tributo Ferrari del 2009 alla 500C by Diesel del 2010, fino alla nuova serie celebrativa 500 120° di quest'anno. Sono solo alcuni degli esemplari che, in perfetto stile 500, hanno "colorato" il tetto del Lingotto e "acceso" la notte con mille riflessi cromatici.

Il 4 luglio è sempre una occasione speciale per stupire e celebrare l'anniversario della 500. Dopo essere entrata al MoMA di New York diventando un'opera d'arte (2017), dopo essere entrata nel mondo del cinema insieme ad Adrien Brody (2017) e poi essere entrata nel Guiness World Record nella categoria "Largest human car image" (2015), quest'anno l'anniversario della nascita del "Cinquino" vuole rinsaldare il profondo legame tra lo storico stabilimento, la 500 e la città di Torino che 120 anni fa vide nascere FIAT, la " Fabbrica Italiana Automobili Torino".
Guarda il video
In occasione del compleanno della 500, FCA, che festeggia 120 anni del marchio Fiat, ha inoltre lanciato una versione speciale chiamata 'Dolcevita' accompagnata da video teaser che porteranno al lancio di una campagna pubblicitaria ad hoc, il 7 luglio, con la firma di Leo Burnett.
Guarda il video 1
Guarda il video 2
La prima serie speciale della nuova gamma incarna i valori dell'Italian Glamour, ovvero uno stile di vita nato proprio in quegli anni e che coinvolge la moda, il design e l'arte ma anche l'estetica del vivere quotidiano, il gusto, la fantasia e il "saper vivere".
La nuova serie speciale 500 Dolcevita è dedicata a un cliente raffinato alla ricerca di esclusività ed eleganza ed è "vestita" esclusivamente di una candida livrea Bianco Gelato, impreziosita dalla linea rosso/bianco/rosso che avvolge l'intera silhouette.
In aggiunta, il logo "Dolcevita" cromato in corsivo, un dettaglio di stile che spicca sul posteriore, che si sposa perfettamente con la modanatura cromata sul cofano, le calotte degli specchietti cromate e le fasce laterali con targhetta "500". Il tutto è completato da cerchi in lega da 16" in bianco diamantato e dal tetto in vetro Skydome sulla versione berlina.
C'è inoltre la versione cabrio della 500 Dolcevita che, per la prima volta nella storia del modello, propone una capote a righe orizzontali bianco e azzurro, con la firma "500" rossa ricamata, che si ispira alle sedie a sdraio e agli ombrelloni della Riviera italiana degli anni Sessanta.
Sono "pennellate" di colore, tra il bianco della sabbia e il blu del mare, che prendono vita grazie a un processo produttivo che prevede l'impiego di telai tessili che intrecciano contemporaneamente i fili blu e bianco, per un fresco effetto "jeans", e il filo rosso per il logo "500" come firma esclusiva della serie speciale.
Tra l'altro, quest'anno si festeggiano anche i primi dieci anni della versione cabrio della 500. Lanciata nel 2009, la 500C rende omaggio alla vettura "scoperta" del 1957 ma, al tempo stesso, propone soluzioni innovative, tra le quali spicca l'innovativa capote in tela, una vera e propria "finestra sul cielo".