UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

11° Forum WPP e The European House-Ambrosetti: il 17 novembre a Milano focus sul ruolo cruciale di Innovazione e Tecnologia per comunicare l’Italia di domani

All'evento su invito in programma a Le Officine del Volo a Milano, Stephan Pretorius, Global Chief Technology Officer di WPP, e Laurent Ezekiel, Global Chief Marketing & Growth Officer del Gruppo, approfondiranno il ruolo e le prospettive della tecnologia applicata alla comunicazione nel nuovo contesto globale. Tra gli speaker sono confermati anche i membri dell'Advisory Board: Massimo Beduschi (nella foto, Italy Chairman, WPP e CEO GroupM Italy), Valerio De Molli (Managing Partner & Ceo, The European House – Ambrosetti), Maximo Ibarra (Ceo & General Manager, Engineering), Fabio Lazzerini (Ceo, ITA Airways), Camilla Lunelli (Dir. della Comunicazione e dei Rapporti Esterni, Cantine Ferrari), Simona Maggini (nella foto, Italy Country Manager, WPP e CEO VMLY&R Italy), Elisa Pagliarani (General Manager, Glovo Italy) e Marco Travaglia (AD Nestlé Italia e Malta).

L’11° Forum WPP | The European House – Ambrosetti si svolgerà giovedì 17 novembre presso Le Officine del Volo a Milano. La partecipazione è solo su invito.

Gli ospiti invitati all’evento riferimento in Italia per le imprese, le istituzioni e tutti gli operatori che lavorano nel mondo dei servizi di marketing e comunicazione, avranno occasione di analizzare il ruolo della comunicazione per la società di domani con cui generare valore e cambiamento culturale. In particolare, l’edizione di quest’anno si focalizzerà sul ruolo cruciale di Innovazione e Tecnologia per comunicare l’Italia di domani.


L’Italia è solo 18° in UE per digitalizzazione delle imprese con un livello di digitalizzazione delle aziende molto basso ma allo stesso tempo il nostro Paese è tra i primi in Europa, ad esempio, per tasso di adozione di servizi di cloud computing tra le imprese e ha numerose best practices di ecosistemi tecnologici e digitali. Contraddizioni che dimostrano che, con maggiori investimenti e competenze, il tessuto economico italiano potrebbe avere grandi vantaggi dalla tecnologia e
l’innovazione anche grazie al PNRR.

In un contesto di rivoluzione tecnologica e in una fase di continuo cambiamento, che porta con sé non solo preziose opportunità per lo sviluppo del Sistema-Paese ma anche la gestione di tante sfide legate, ad esempio, a connettività, criticità strutturali del Paese e digitalizzazione, la comunicazione assume quindi un ruolo fondamentale nel testimoniare l’esistenza di un’Italia innovativa, tecnologica e digitale che occorre promuovere e valorizzare in modo più efficace.

Il tema sarà approfondito in più panel e tavole rotonde con tagli differenti e speaker di eccezione, con la moderazione dalla giornalista di Sky TG24 Mariangela Pira.

Si parlerà, ad esempio, dello scenario globale ed economico e del mondo che sarà con Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes, di scenari energetici con Laura Cozzi, Chief Energy Modeler IEA, di tecnologie digitali e innovazione al servizio della performance delle imprese con Rita Cucchiara, Professore Ordinario di “Sistemi di Elaborazione dell’Informazione” all’Università di Modena e Reggio Emilia. Stephan Pretorius, Global Chief Technology Officer di WPP, e Laurent Ezekiel, Global Chief Marketing & Growth Officer di WPP, approfondiranno il ruolo e le prospettive della tecnologia applicata alla comunicazione nel nuovo contesto globale, analizzando alcuni casi di successo. Queste solo alcune delle tante tematiche che verranno approfondite durante la mattinata.

Tra gli speaker presenti al WPP Forum sono confermati anche i membri dell'Advisory Board di taglio strategico sul futuro del settore della comunicazione, della pubblicità e dei media, realizzato da WPP in partnership con The European House – Ambrosetti: Massimo Beduschi (nella foto, Italy Chairman, WPP e CEO GroupM Italy), Valerio De Molli (Managing Partner & Ceo, The European House – Ambrosetti), Maximo Ibarra (Ceo &General Manager, Engineering), Fabio Lazzerini (Ceo, ITA Airways), Camilla Lunelli (Direttrice della Comunicazione e dei Rapporti Esterni, Cantine Ferrari), Simona Maggini (Italy Country Manager, WPP e CEO VMLY&R Italy), Elisa Pagliarani (General Manager, Glovo Italy) e Marco Travaglia (Amministratore Delegato, Nestlé Italia e Malta).

La partecipazione all’evento è esclusivamente su invito. L’accredito è previsto a partire dalle
ore 9:00; l’evento inizierà alle 09:30.