UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

IAA Italy e Assolombarda propongono una riflessione sulle reazioni dei brand ai recenti cambiamenti globali e le loro iniziative per sostenere il bene comune. Il 29 novembre a Milano

L'evento - "Comunicazione corporate e attualità: nuove prospettive e opportunità per le aziende" – sarà moderato dalla firma de Il Sole24 Ore Andrea Biondi.

Crisi climatica, inclusione, digital divide, conflitti e attualità. Come stanno reagendo i brand a tutti i recenti cambiamenti globali e come intervengono per sostenere e alimentare il bene comune? Se ne discuterà martedì 29 novembre all’evento organizzato da IAA Italy - International Advertising Association, la più rilevante community internazionale di leader del marketing e della comunicazione a livello mondiale, e il Gruppo media, comunicazione e spettacolo di Assolombarda, l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia, che tutela gli interessi di oltre 6.900 imprese.

Nell’attuale frenetico contesto geo-politico e socio-economico, le aziende si fanno portavoce di temi di rilevanza sociale acquisendo un ruolo ed un impatto sempre più significativo per la società civile nei dibattiti pubblici e nell’opinione pubblica. L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi su strumenti, rischi e opportunità per le aziende, nonché valutare quali ambiti della comunicazione aziendale non sono stati ancora presidiati e in quali potrebbe essere utile investire.

“Da anni vediamo le aziende impegnate su tematiche legate a sostenibilità e diritti – commenta Marco De Angeli (nella foto), Vicepresidente IAA Italy – Il brand activism è una realtà consolidata ma ci sono diverse aree che occorrerebbe ulteriormente approfondire. Potrebbero essere utili nuove metodologie che valutino l'effettivo impegno in comunicazione delle aziende nel medio/lungo periodo e sembrano mancare periodiche rilevazioni di quando e come la comunicazione aziendale si lega ai temi di attualità.”

Moderato dalla firma de Il Sole24 Ore Andrea Biondi, l’evento vedrà la partecipazione di Sergio Cerruti - Presidente Gruppo Media, Enterntainment e Spettacolo – CEO Just Entertainment, Matteo Villa - Research Fellow ISPI, Marco De Angeli, Vicepresidente IAA Italy, Paola Mascaro – Managing Director, Marketing and Communications Lead, ICEG – Accenture Spa, Carlotta Ventura – Chief Communications, Sustainability and Regional Affairs Officer - A2A Spa, Guido Romeo – Head Of Corporate Communication – Dompè Farmaceutici Spa, Francesca La Spada - Engagement Manager - L’Oréal Italia Spa.

L’appuntamento è per martedì 29 novembre dalle ore 16.00 presso la sede di Assolombarda, Via Pantano 9, Milano – sala Camerana (6° piano).