
Eventi
IAB Italia protagonista della Milano Digital Week: dall’evoluzione del video advertising, alla centralità dell’etica digitale come guida dell’inarrestabile avanzamento tecnologico
Dopo l’eccezionale successo dello scorso anno, IAB Italia è in prima linea nell’organizzazione della seconda edizione della Milano Digital Week. L’associazione, punto di riferimento della pubblicità digitale in Italia, vuole promuovere un confronto tra istituzioni, imprese e cittadini sull’impatto dell’avanzamento tecnologico sulla società odierna, e favorire una maggiore consapevolezza del suo ruolo sempre più pervasivo.
“Cosi come sottolineato anche dall’Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici di Milano – commenta Carlo Noseda, (in foto), Presidente di IAB Italia – vogliamo trasformare Milano nella culla del “rinascimento digitale”, un vero e proprio hub di idee e di progetti e un confronto continuo sulla rivoluzione digitale che plasma la città del futuro, per raccontare quello che la tecnologia, se ben impiegata, rende possibile. E lo faremo attraverso un approccio che mette al centro le persone, i veri abilitatori di un’innovazione consapevole e responsabile”.
La Milano Digital Week, nata proprio da un’intuizione del presidente di IAB Italia subito sposata da Cariplo Factory e Hublab, vuole mettere a fattor comune gli sforzi di tutte le realtà, aziende, Istituzioni e persone che, facendo impresa, cultura e informazione, contribuiscono ogni giorno all’innovazione e alla trasformazione della città.
In questo contesto IAB Italia organizza tre eventi: il primo, The Video Advertising [R]Evolution, è dedicato all’evoluzione del video advertising e analizzerà i principali trend che caratterizzano la crescita e lo sviluppo del settore.
Il secondo, Etica e Digitale. Il Ruolo dell’Europa, affronterà il difficile rapporto tra etica e digitale, in una fase storica in cui lo sviluppo dell’intelligenza artificiale apre da un lato enormi opportunità ma pone, dall’altro, alcuni cruciali quesiti in relazione al suo impatto sulla società e sull’uomo.
Il terzo evento, Il valore strategico del Digitale per il Sistema Paese, è il debutto della neocostituita Federazione del Digitale, fortemente voluta da IAB Italia e Netcomm, e sarà incentrato sull’impatto economico del digitale in Italia e sull’evoluzione delle competenze professionali e dei ruoli oggi necessari per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
“La trasformazione digitale ha un impatto dirompente sulla nostra vita, non solo in relazione alla comunicazione, ma più in generale alla dipendenza dalle tecnologie digitali in tutte le attività quotidiane e per questo abbiamo l’obbligo di “vigilare” e di promuovere un approccio “critico” per non subire passivamente le dinamiche imposte dall’avanzamento tecnologico. Un passaggio che reputiamo fondamentale, ma che va guidato e soprattutto governato secondo un’etica che metta al centro la persona. Perché non c’è libertà senza regole: senza valori condivisi si rischia di non andare da nessuna parte, anche nel digitale” conclude Noseda.
IAB Italia sarà presente alla Milano Digital Week:
The Video Advertising [R]Evolution
Quando: Giovedì 14 marzo, 9.30 – 13.00
Dove: Aula Magna Gobbi, Università Bocconi (Via Ulisse Gobbi 5)
Contenuti: verranno analizzati i principali trend che caratterizzano la crescita e l’evoluzione del video advertising, con l’obiettivo di divulgare cultura e best practice, con particolare riferimento alla brand safety, all’Augmented Reality e Virtual Reality, le nuove opportunità offerte dal 5G e la misurazione dei KPI. Interverranno i rappresentanti di Sky, Teads, Verizon, Akamai e Sensemaker
Etica e Digitale. Il Ruolo dell’Europa
Quando: Giovedì 14 marzo 16.30 – 18.00
Dove: Università Bocconi, Aula Roentgen (Via Roentgen 1)
Contenuti: durante il panel, alcuni tra i massimi esperti del settore si confronteranno sul difficile rapporto tra Etica e Digitale, in una società dove l’Intelligenza Artificiale sta ormai pervadendo la nostra quotidianità. È solo l’Etica, vera àncora della trasformazione digitale, che permette all’uomo di guidare e governare l’innovazione tecnologica e di abilitare un’industria digitale sostenibile, trasparente e di qualità.
Ne parleranno Ivana Bartoletti (Head of Privacy and Data Protection at Gemserv, Media Commentator & Founder, Women Leading in AI Network), Reema Patel (Ada Lovelace Institute), Severino Meregalli (Associate Professor of Practice of Information Systems presso SDA Bocconi School of Management), Ferruccio De Bortoli (giornalista e Presidente Advisory Board IAB Italia) e Francesca Rossi (AI Ethics Global Leader IBM) presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi.
Federazione Digitale “Il valore strategico del Digitale per il Sistema Paese”
Quando: Giovedì 14 marzo, ore 14:00-16:00
Dove: Palazzo Reale, Sala delle Conferenze (Piazza del Duomo 12)
Contenuti: La neocostituita Federazione del Digitale, fondata da IAB Italia e Netcomm, si pone l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’evoluzione digitale in Italia generando una crescita sostenibile ed etica a favore dei cittadini e delle imprese attraverso studi, ricerche e iniziative di varia natura. Durante l’evento verranno presentati i risultati della ricerca EY-IAB Italia sull’impatto economico e occupazionale del digitale in Italia e della ricerca di Michael Page sull’evoluzione delle competenze professionali stimolate dalla trasformazione digitale in corso. La divulgazione di una sana cultura digitale è una delle principali chiavi di volta per la crescita del Paese e l’unica speranza per recuperare il grave gap di competitività che ci separa dalle altre nazioni europee. Al dibattito interverranno i rappresentanti della federazione e alcuni tra i principali esperti di etica e di digitale.