UPDATE:
Milano Cortina 2026. Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Eventi

Il 16 luglio Ferpi Lombardia accende i fari su 'Digital PR. L'importanza delle persone nelle relazioni pubbliche digitali'

Alla Terrazza Martini di Milano alle 19:00 durante il FERPI Summer Meeting, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Digital PR”, Enzo Rimedio, giornalista e responsabile della comunicazione digitale di Miss Italia, dialogherà con Paolo D’Ammassa, fondatore e ceo di Connexia, sulle corrette strategie di public relation digitale nei suoi aspetti più svariati. Introdurrà l'incontro il Delegato regionale Alessandro Papini alla presenza del Segretario Generale della Ferpi Rita Palumbo e di Barbara Herlitzka, PR Manager Martini & Rossi.

I media digitali hanno rivoluzionato le modalità di contatto con il pubblico, ma la persona rimane un elemento centrale anche nel processo di comunicazione online. La nuova sfida lanciata dai social media sarà il tema del FERPI Summer Meeting “Digital PR. L’importanza delle persone nelle relazioni pubbliche digitali” che si terrà lunedì 16 luglio presso la Terrazza Martini Milano (Piazza Armando Diaz 7) dalle ore 19:00 alle 21:00, con a seguire Networking Cocktail. 

L’evento, organizzato da Ferpi Lombardia, vede la collaborazione di Martini ed Ega Worldwide.


A partire dal suo ultimo libro “Digital PR”, Enzo Rimedio, giornalista e responsabile della comunicazione digitale di Miss Italia, dialogherà con Paolo D’Ammassa, fondatore e ceo di Connexia, sulle corrette strategie di public relation digitale nei suoi aspetti più svariati: dalla raccolta delle informazioni, all’analisi dei dati, allo sviluppo di un piano editoriale diffuso e di una campagna marketing che si integrino sinergicamente ai mezzi di comunicazione tradizionali. 

Introdurrà l'incontro il Delegato regionale Alessandro Papini alla presenza del Segretario Generale della Ferpi Rita Palumboe di Barbara Herlitzka, PR Manager Martini & Rossi. 

Se i mezzi digitali e tecnologici si moltiplicano, d’altra parte il contatto con l’utente finale si fa sempre più diretto, per questo la persona rimane al centro di tutto il sistema. Si analizzeranno quindi gli elementi su cui puntare per interagire con una community online e coinvolgere il pubblico, per esempio attraverso contest che suscitino interesse ad un possibile acquisto di un nuovo prodotto e stimolino gli utenti a produrre contenuti in autonomia per mantenere la brand awareness nel tempo. 

“Il panorama mediatico oggi è molto più complesso, ma anche per questo più sfidante. I professionisti della comunicazione devono adattarsi a questi cambiamenti e trovare soluzioni innovative ed efficaci” dichiara Alessandro Papini, Delegato per FERPI Lombardia. "La complessità del sistema digitale impone a tutti noi - ha continuato Papini - un persistente lavoro di aggiornamento professionale, che coinvolge non solo momenti di formazione ma anche l'osservazione di buone pratiche, l’analisi di esperienze di successo e di casi innovativi, consapevoli che la comprensione della modernità oggi passi soprattutto dal confronto e dall'osservazione di ciò che accade tutti i giorni intorno a no. Saper decodificare la società mediatica significa gettare le basi per una buona comunicazione”.

La disintermediazione e la democratizzazione digitale hanno cambiato il nostro modo di essere-fare-pensare e in tale situazione è cambiato anche il rapporto azienda-cliente” aggiungeEnzo Rimedio. “Le digital PR aiutano tale relazione, nella quale le persone si aspettano un legame più diretto e soprattutto vogliono essere ascoltate.Questo è il cuore della differenza fra le relazioni pubbliche e la pubblicità: nelle prime ci si vende reciprocamente, nella seconda si vende unilateralmente. Con le digital PR si tenta di far cambiare atteggiamenti, opinioni e comportamenti alle persone, mentre con l'advertising si cerca semplicemente di influenzarne la decisione d'acquisto. La finalità è la stessa, l'approccio è diverso. In tal senso le digital PR favoriscono il dialogo, non sono un monologo”.

“Per Martini, che della comunicazione ha fatto un asset fondamentale lungo tutta il corso della sua storia, è un motivo di soddisfazione ospitare questo incontro nella propria Terrazza, luogo simbolo della comunicazione stessa - ha affermato Barbara Herlitzka, PR Manager Martini & Rossi. Così come poter portare il proprio contributo alla discussione di un tema così importante e attuale. Sono certa che ne scaturiranno spunti interessanti e motivi di riflessione per tutti”.