
Eventi
Il Movimento Artistico Internazionale “Toyism” festeggia i suoi primi 30 anni
Il 5 settembre 2022 il Movimento Artistico Internazionale “Toyism” festeggerà i primi 30 anni dalla data della sua fondazione.
Sabato 10 settembre 2022 avrà luogo, presso la sede espositiva di Zuidlaren, in Olanda, l'inaugurazione ufficiale dell’anno celebrativo.
Il Toyismo nacque a Emmen, nei Paesi Bassi, quale reazione all'individualismo post-moderno, che si era diffuso dagli anni 70 fino agli anni 90, nell'epoca in cui "tutto era permesso".
Il nome “Toyismo” simboleggia il carattere giocoso delle proprie opere d'arte ed ebbe origine quando l'artista e musicista, conosciuto con lo pseudonimo “Dejo”, realizzò un'opera grafica intitolata "Fuga dai ragni del computer". Il 5 settembre 1992, preparò un manifesto intitolato “Mother”, presentando così al pubblico il movimento.
La filosofia del Toyismo consiste nel fatto che gli artisti operano come un collettivo, quindi un Toyista non può essere visto come più importante o famoso degli altri. Non c'è rivalità tra gli artisti e ognuno di loro sceglie uno pseudonimo per presentarsi al pubblico. Sino a oggi i Toyisti hanno creato più di 800 opere d'arte: dai dipinti, alle sculture e alla decorazione di edifici.
(nell'immagine, un'opera di Dejo tratta dal sito del Movimento)