Eventi

Il World Business Forum Milano 2019 organizzato da WOBI presenta il tema Super Minds: fare leva sul potere collettivo per avere aziende in crescita

Il 29 e 30 ottobre 2019 si svolgerà l'iniziativa che riunisce le menti più brillanti del business, presso il MiCo – Milano Congressi. Parteciperanno agli eventi: Simon Sinek, Gary Hamel, Susan David, Jimmy Wales, Whitney Johnson, Mark Webber, Zoe Chance, Stew Friedman, Victoria Roos-Olsson e Hal Gregersen. La due giorni si svolge in 10 Città e in 3 Continenti, tra cui le nuove tappe Monaco di Baviera e Miami.

In un mondo in veloce e costante trasformazione, occorre un nuovo paradigma di pensiero, basato sul potere collettivo del talento, per stare un passo avanti rispetto alla competizione, utilizzando nuove tecnologie e raggiungendo nuove vette di performance.

È proprio su questo paradigma, Super Minds, che si focalizzerà la prossima edizione del World Business Forum Milano (29 e 30 ottobre 2019) in cui le menti più brillanti del business, del management, dell’innovazione e  del marketing a livello internazionale si confronteranno nella due giorni in programma a Milano al MiCo – Milano Congressi.

Un parterre di speaker del calibro di Simon Sinek, saggista autore di libri rivoluzionari sul tema della leadership, come Start with Why e Leaders Eat Last, Gary Hamel, uno dei pensatori di business più influenti e iconoclasti a livello mondiale, Susan David, psicologa della Harvard Medical School nota per il suo best-seller Emotional Agility, e Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia.

E ancora Whitney Johnson, esperta di innovazione aziendale attraverso la discontinuità personale, Mark Webber, ex pilota di Formula 1 di Red Bull, Williams, Jaguar e Minardi, e Campione Mondiale Endurance con Porsche nel 2015, Zoe Chance, esperta di persuasione e professoressa alla Yale School of Management, Stew Friedman, Fondatore del Wharton Leadership Program, Victoria Roos-Olsson, Senior Leadership Consultant di Franklincovey, e Hal Gregersen, Direttore esecutivo del MIT Leadership Center e Senior Lecturer presso la MIT Sloan School of Management.

Al centro del dibattito il tema dell’innovazione aziendale, intesa a 360 gradi, tema sempre più centrale nel mondo del business contemporaneo. Un tema che richiede una nuova organizzazione aziendale, un nuovo modello distribuito basato sul talento non più individuale ma collettivo, all’interno e all’esterno dell’azienda, attraverso un empowerment sempre maggiore di manager, dipendenti e stakeholder.

Un modello che permette di cogliere nuove opportunità, e che fa leva sulla tecnologia come elemento moltiplicatore delle potenzialità delle persone, permettendo lo sviluppo di team di lavoro altamente competitivi e la promozione di una cultura organizzativa che favorisca il successo nel lungo periodo, garantendo all’organizzazione aziendale una crescita esponenziale.  

“Il World Business Forum si conferma l’appuntamento per eccellenza della business community italiana, un momento unico di apprendimento, di confronto e di networking, che ospita speaker di caratura internazionale e che da oltre quindici anni supporta i leader nell’interpretare al meglio i cambiamenti in atto e a prepararsi alle nuove sfide. Super Minds ci ricorda come il talento non debba essere più considerato meramente come una connotazione individuale, ma sempre più come un vero e proprio paradigma di organizzazione aziendale che coinvolge manager, dipendenti e anche stakeholder esterni all’azienda” ha commentato Francesco Manzullo, Marketing Director Europe di WOBI.

Il World Business Forum Milano riunisce da oltre quindici anni i più autorevoli leader di pensiero e professionisti a livello mondiale, come Philip Kotler, Jack Welch, Richard Branson, Arianna Huffington e Alan Mulally, politici e diplomatici americani del calibro di Madeleine Albright, Colin Powell, Bill Clinton e Al Gore e ancora economisti di fama mondiale come Michael Porter nel 2017. 

Il World Business Forum, oltre che a Milano, si svolge in 10 Città e in 3 Continenti (Europa, America e Oceania), tra cui le nuove tappe Monaco di Baviera e Miami, ed è organizzato da WOBI.

WOBI da oltre 30 anni seleziona, produce e distribuisce i migliori contenuti di business attraverso diverse piattaforme in diversi Paesi: grandi eventi, una rivista di management, un canale televisivo satellitare e un sito internet.