UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Eventi

La comunicazione internazionale sulla raccolta dei RAEE all’IBM Studios con Tend e ricicla tv

Giovedì 26 maggio alle 16 è andato in scena “E-WASTE SORTING IS THE NEW GOAL”, l’evento internazionale sulla comunicazione italiana ed europea per promuovere la corretta raccolta dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Nello scenario dell’IBM Studios di Piazza Gae Aulenti a Milano, si sono confrontate le più rilevanti case history di comunicazione ambientale internazionale, ideate da alcuni consorzi europei per favorire la conoscenza e la corretta raccolta dei RAEE, la cui campagna per l’Italia è stata ideata e pianificata da TEND GLOBAL COMMUNICATION, che avrà anche il compito di produrre un film sull’evento stesso.

Giovedì 26 maggio alle 16 è andato in scena “E-WASTE SORTING IS THE NEW GOAL”, l’evento internazionale sulla comunicazione italiana ed europea per promuovere la corretta raccolta dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

L’evento è promosso dal Centro di Coordinamento RAEE, che opera sotto la supervisione del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero dello Sviluppo Economico. Obiettivo: offrire spunti, modelli, iniziative efficaci con un confronto internazionale per migliorare la comunicazione sulla raccolta dei RAEE, così da raggiungere gli obiettivi stabiliti a livello europeo.

Nello  scenario dell’IBM Studios di Piazza Gae Aulenti a Milano, si sono confrontate le più rilevanti case history di comunicazione ambientale internazionale, ideate da alcuni consorzi  europei per favorire la conoscenza e la corretta raccolta dei RAEE, la cui campagna per l’Italia è stata ideata e pianificata da TEND GLOBAL COMMUNICATION, che avrà anche il compito di produrre un film sull’evento stesso.  (Nella foto i protagonisti della campagna per la raccolta RAEE in Italia, Claudio Marchiso e Danielle Madam).

Una tavola rotonda con esponenti di alcune best practice italiane di altre filiere della raccolta differenziata, ha avuto invece l’obiettivo di sensibilizzare gli interlocutori e i soggetti, che hanno la responsabilità di incrementare la raccolta sulle migliori e più efficaci strategie di comunicazione e di marketing, da adottare per garantire nel tempo il massimo coinvolgimento di cittadini, istituzioni e imprese.

Affinché questo avvenga è indispensabile una nuova, corretta e diffusa coscienza ambientale, che si traduce in nuovi stili di vita alla cui creazione contribuisce innanzitutto la comunicazione, sotto forma di campagne di informazione che educano al comportamento consapevole e sostenibile e sulle conseguenze che possono derivare da comportamenti non corretti.

“L’evento promosso oggi dal Centro di Coordinamento RAEE vuole essere un’occasione di incontro con tutti gli stakeholder della filiera dei RAEE in Italia e in Europa, così da mettere a fattor comune alcune iniziative di comunicazione ambientale e sociale promosse per favorire la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici” dichiara Alberto Canni Ferrari, presidente del Centro di Coordinamento RAEE. “Un impegno che continuerà a vedere coinvolto in prima persona il Centro di Coordinamento RAEE in qualità di motore operativo di tutte le iniziative di comunicazione a vantaggio del sistema volute dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche”.

L’evento E-WASTE SORTING IS THE NEW GOAL è stato anche disponibile in live streaming grazie alla collaborazione con Ricicla.tv.