Eventi

M-Cube Digital Engagement al Forum Retail 2019 con un focus sul 'Digital Mix nel punto vendita per una shopping experience unica'

Il Gruppo triestino attivo nella digitalizzazione del punto vendita sarà presente all'evento che richiama la Community di Retailer in Italia e che quest’anno avrà luogo al Superstudio Più Milano, il 29 e il 30 ottobre 2019. La company presente in 85 Paesi con più di 180 clienti racconterà come, partendo dallo studio dell’importanza del fattore emozionale e razionale nel comportamento d’acquisto del cliente, l’utilizzo dei digital tool possa essere declinato per regalare al consumatore una shopping experience unica ed efficace.

Come gli strumenti di digital engagement vengono declinati per raggiungere gli obiettivi strategici nei diversi contesti Retail: questo il focus del workshop che M-Cube Digital Engagement, gruppo italiano attivo nel retail digital engagement per grandi marchi retail e fashion, terrà mercoledì 30 ottobre al Retail Forum 2019, l’evento che richiama la Community di Retailer in Italia e che quest’anno avrà luogo al Superstudio Più Milano, il 29 e il 30 ottobre 2019.

Presente in 85 Paesi con più di 180 clienti, M-Cube racconterà come, partendo dallo studio dell’importanza del fattore emozionale e razionale nel comportamento d’acquisto del cliente, l’utilizzo dei digital tool possa essere declinato per regalare al consumatore una shopping experience unica ed efficace.

M-Cube, che ha digitalizzato le vetrine di brand come Baldinini e Benetton attraverso soluzioni integrate che rendono l’esposizione dei prodotti verso l’esterno interattivi e a più alto livello di engagement, si avvarrà inoltre della testimonianza di dueesperti del settore Fashion e Retail Telecomunicazioni: Giovanni Flore, Retail Customer Experience Innovation Manager Benetton Group, e John Magill, Head of Store Design Sky.

Flore gestisce oggi il network di digital signage in 250 punti vendita Benetton in 23 Paesi nel mondo. Il suo progetto più importante, “Benetton Live Windows”, premiato per la sua innovazione creativa, coinvolgeva il pubblico di passaggio attraverso applicazioni interattive e contenuti non commerciali sui videowall in vetrina, dando luogo a esperienze basate sull’uso del corpo e su contenuti emozionali.

Magill, con un’esperienza di oltre 15 anni nel settore Retail Telecomunicazioni in Gran Bretagna, ha lavorato per importanti brand della telecomunicazione e, con l’obiettivo di coniugare il digitale nello spazio fisico, ha progettato e implementato nei punti vendita di EE esperienze customer-centric integrate. 

 

EC