UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Eventi

MCM firma il Dolomiti Ride 2018 per Yamaha Motor Europe branch Italy

Riders da ogni parte d’Italia per tre giorni d’eventi, dal 6 all’8 luglio, a Molveno (Trento), all’insegna dello spirito motociclistico tra tour, test ride, spettacoli e buona musica. L’agenzia si è occupata di tutta l’organizzazione, a partire dall’ideazione fino alla pianificazione e gestione delle attività di intrattenimento ed experience.

Yamaha Motor Europe branch Italy ha scelto MCM (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA DIRECTORY), una tra le principali società italiane indipendenti per l’ideazione e realizzazione di eventi, per ridare vita a uno degli eventi motociclistici più amati e attesi degli ultimi anni: il Dolomiti Ride 2018, un tributo all’universo Yamaha e a tutti i suoi appassionati.

Nella suggestiva cornice di Molveno (Trento), dove le Dolomiti di Brenta si tuffano nelle acque cristalline del lago, MCM ha organizzato una tre giorni (dal 6 all’8 luglio) all’insegna dei motori, del divertimento e dello stare insieme.

L’agenzia si è occupata di tutta l’organizzazione, a partire dall’ideazione, pianificazione e gestione delle attività di intrattenimento ed experience, come il “Motogiro” (tour di 4 ore tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti) e la “Yamaha Night”, una serata speciale nel corso della quale gli ospiti sono stati intrattenuti da stuntman e ospiti speciali.

L’impresa maggiore è stata la creazione, l’allestimento e il coordinamento dello “Yamaha Village”, un vero e proprio villaggio allestito sulle rive del lago di Molveno, dove i fan del brand hanno potuto vivere a pieno lo spirito del “marchio a tre diapason“ partecipando ai test ride dei principali modelli Yamaha e godendo dell’intrattenimento offerto dalle numerose attività presenti nel village: un barber shop vintage, uno stand dove poter acquistare t-shirt personalizzate, un museo con alcuni dei principali modelli storici del marchio, le show bike YZR-M1 di Valentino Rossi e Maverick Viňales, un temporary shop con l’official merchandising Yamaha, la possibilità di scattarsi una foto ricordo e inviarla come una vera cartolina, uno store dove acquistare dei gioielli personalizzati e molto altro ancora; tutto esaltato dall’intrattenimento di Virgin Radio, che ha realizzato anche delle dirette live dalla sua postazione mobile inserita nel village.

“È stato per noi un vero privilegio essere stati scelti da Yamaha per organizzare il ritorno di un evento importante e iconico come il Dolomiti Ride - commenta Chicco Nobili, co-founder e Direttore creativo di MCM - tutto lo staff dell’agenzia ha lavorato in modo sinergico per poter realizzare le tante attività in programma. Basti considerare che durante i tre giorni abbiamo accolto motociclisti provenienti da ogni parte d’Italia, per i quali abbiamo curato l’hospitality; abbiamo gestito oltre 1000 test ride, 1000 experience, e 250 ospiti per la grande festa del sabato sera”.

MG