UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

NC Digital Festival. Reeve e Medina (Kleecks): “Grazie all’AI aiutiamo le aziende a crescere, a migliorare e accelerare le performance e ad abbattere i costi”

Un software che permette alle aziende di fare in pochi giorni operazioni che richiederebbero mesi, risparmiando tempo e denaro. Ciò è possibile grazie al supporto dell’intelligenza artificiale che, grazie al machine learning, è anche in grado di indentificare le mosse dei competitor e aiutare i brand a fare di meglio in tempo reale.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’industria del marketing, accelerando le strategie digitali delle aziende e diventando uno strumento chiave per migliorare la business conversion. Un mercato in cui si affacciano nuovi player, nuovi servizi e soluzioni davvero innovative. Nel talk ‘Quando l’intelligenza conta e migliora le performance’ moderato da Tommaso Ridolfi, giornalista ADC Group, se ne è discusso con Jane Reeve, Business Partner Kleecks e Marcos Medina, Sales Director Kleecks.

Una premessa. Cos’è, esattamente, Kleecks? In sintesi è un software che che aiuta le aziende a migliorare e accelerare le performance della propria strategia web.

Spiega Jane Reeve. “Kleecks nasce in Italia in tempi non sospetti, quando ancora ‘Artificial Intelligence’ non era una buzz word. I fondatori l’hanno lanciato nel 2019 dopo anni di studi e lavori e oggi è un servizio completo per le aziende che sfrutta l’AI per ottimizzare i processi, misurare i contenuti rispetto ai competitor grazie al machine learning, correggere gli errori implementando le performance e molto altro”.

“Diciamo che Kleecks permette alle aziende di mettere a terra ciò che vogliono fare in tempi rapidissimi - spiega Medina -. Ottimizza la velocità dei siti e automatizza alcuni passaggi manuali consentendo alle aziende di sfruttare al meglio le proprie risorse. Ancora, quando c’è la necessità di cambiare velocemente una piattaforma (replatforming, ndr) Kleecks fa in modo che nel passaggio non si perda il traffico guadagnato nel tempo. Si tratta quindi anche di un supporto al business di tipo strategico”.

Il tema della rapidità d’esecuzione nello scenario attuale è quanto mai fondamentale. “Questo software permette, tramite l’AI, di realizzare ciò che richiederebbe settimane in pochi giorni”, spiega Reeve.

Come si pone Kleecks nel rapporto con le agenzie partner dei brand? “In realtà non ci sovrapponiamo ma diventiamo degli enabler - sottolinea Reeve -. Siamo dei facilitatori che diventano parte integrante di un servizio, ci poniamo su layer diversi”.

Facciamo un esempio. “Quando lavoriamo nel fashion, spesso devono essere lanciate delle capsule collection che richiedono tempi ridottissimi per il restyling del sito - spiega Medina -. Per fare un’operazione del genere di solito servono mesi. Con l’AI ci mettiamo una settimana. E’ una questione di time to market, una soluzione di business. E, c’è da dire che in questi casi, l’AI  si mette al servizio dell’essere umano per lasciargli più tempo libero, anche per pensare a soluzioni creative”.

A proposito di fashion - ma non solo - uno dei temi più caldi è quello del miglioramento dell’efficienza del processo di internazionalizzazione. Come si possono supportare le aziende in questo tipo di operazioni? “La difficoltà principale non è solo quella di costruire un sito ma quella di creare la localizzazione, la lingua eccetera. Kleecks è multilingue e multicountry e si lavora da un’unica piattaforma a 360°, un vantaggio enorme”, spiega Medina.

“Per sintetizzare, se si dovessero indicare i vantaggi di Kleecks si potrebbero condensare in ottimizzazione, conversione, velocità e riduzione dei costi”, spiega Reeve.

Qualche cliente di Kleecks? “Siamo multisettoriali, dal fashion al finance, dall’arredamento al retail. Per dare un’idea di risultati: a livello tecnico con Kleecks si riscontra nell’immediato un x3 -x4 di velocità. Dal punto di vista del roi, vediamo aziende che passano da un 300% a un 500% e nel traffico organico vediamo che i nostri clienti crescono in media del 10-15 % in pochissimo tempo”.

 

 

Serena Roberti