UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Now ricrea l'atmosfera di The Last of us alla Fondazione Catella di Milano grazie a Creative Agency, USUP e BCube

Creata da Craig Mazin, dal 13 marzo la serie sarà per intero disponibile in streaming su NOW. A Milano, l'11 e 12 la Fondazione Catella la celebra trasformandosi in una enorme photo opportunity. L’edificio ospiterà una Escape Room a tema, ricca di dettagli e degli elementi iconici del titolo.

In poche settimane ha conquistato la critica e il pubblico internazionale, candidandosi già a inizio anno a diventare una fra le serie più rilevanti del 2023. Con il gran finale di stagione alle porte – l’ultimo episodio andrà su Sky e NOW nella notte fra domenica 12 e lunedì 13 marzo, in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti - da lunedì 13 marzo THE LAST OF US sarà per intero disponibile in streaming su NOW, dove i fan della serie tratta dal videogame di culto firmato Naughty Dog per le piattaforme PlayStation® potranno rivedere tutti i nove episodi o scoprirli per la prima volta.

Creata da Craig Mazin (Chernobyl) e da Neil Druckmann (già dietro al successo del videogioco), la serie è l’adattamento che tutti stavano aspettando. Per permettere ai fan di immergersi nelle sue terrificanti atmosfere distopiche, NOW invita tutti nel mondo post-apocalittico di THE LAST OF US con un evento unico a Milano, presso la Fondazione Catella (di fronte alla Biblioteca degli Alberi, zona Gae Aulenti). Sabato 11 e domenica 12 marzo, dalle 11.00 alle 20.00, fra terrificanti clickers, agenti della Fedra, sopravvissuti e i resti della civiltà che fu prima dell’epidemia che ha sconvolto il mondo raccontato nella serie, la Fondazione presenterà in pieno stile The Last of Us, trasformandosi in una enorme photo opportunity. L’edificio ospiterà una Escape Room a tema, ricca di dettagli e degli elementi iconici del titolo. L'operazione è stata realizzata da Sky Creative Agency e prodotta da USUP. Social amplification di BCube.

Se la critica internazionale non ha avuto dubbi - “The Last Of Us è migliore di qualunque adattamento di un videogame possa venirvi in mente” (Indiewire), “Rimane fedele al videogioco e colpisce allo stesso modo” (The Washington Post), “Disperatamente commovente, una miscela fenomenale di horror e tanto cuore” (The Guardian) - la serie ha in breve conquistato anche la stampa e le testate di settore di casa nostra: per Rolling Stone “The Last of Us diventerà una pietra miliare per tutto il mondo dell’entertainment audiovisivo”; Esquire l’ha definita “un manuale d’istruzioni per tutti i futuri adattamenti di questo genere”; per Il Corriere della Sera si tratta di “una serie di qualità sopraffina”; per Everyeye la serie è la “migliore trasposizione da un videogame di sempre”; “Prima sconvolge e poi emoziona fino alle lacrime”, promette Coming Soon.

THE LAST OF US racconta una storia che si svolge vent'anni dopo la distruzione della civiltà moderna per via di una epidemia da Cordyceps. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l'uno dall'altra per sopravvivere.

Protagonisti della serie sono Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l'attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Melanie Lynskey è Kathleen, Storm Reid nei panni di Riley, Merle Dandridge interpreta Marlene. E ancora, Jeffrey Pierce è Perry, Lamar Johnson nel ruolo di Henry, Keivonn Woodard in quello di Sam, Graham Greene è Marlon mentre Elaine Miles interpreta Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

THE LAST OF US è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.