Eventi

Online dal 14 luglio il primo VideoContent, nuovo format multimediale di ADC Group interamente dedicato al ‘Pianeta Outdoor’ in collaborazione con IGPDecaux

Chiamarlo ‘mezzo’ è assolutamente riduttivo, perché in grado di creare possibilità di contatto e relazione fra brand e consumatori virtualmente infinite. Per questo è il settore che il gruppo ha scelto, grazie al supporto di un player leader come IGPDecaux, per lanciare il nuovo prodotto editoriale multimediale VideoContent, composto da una serie di tavole rotonde e panel che hanno approfondito i temi più caldi che coinvolgono domanda e offerta: misurazione dell’audience, interazione col mondo digitale, Programmatic, schermi e video-strategy, la creatività ‘dedicata’. Appuntamento dalle 14.30 in streaming sul sito di ADC Group.

Dopo il successo delle giornate dedicate ai ‘contenuti’ legate alle manifestazioni organizzate da
ADC Group BC&E Festival, NC Festival, NC Digital Festival –, prende il via il 14 luglio
VideoContent, un nuovo progetto editoriale espressamente dedicato all’approfondimento della
industry della comunicazione: e lo fa partendo da un settore, l’Out Of Home, che chiamare
semplicemente ‘mezzo’ è riduttivo e che pur nell’attuale congiuntura difficile e incerta, complicata
da molteplici fattori, sta mostrando capacità di resilienza e di crescita come nessun altro.
Un programma di talk, panel e tavole rotonde in cui molti dei principali protagonisti di questo
settore, a partire da un leader di mercato come IGPDecaux, analizzano e discutono alcuni dei temi più rilevanti che stanno riportando l’Out Of Home al centro dell’attenzione degli investitori dopo il periodo buio del lockdown.

L’appuntamento da non perdere con la nuova iniziativa editoriale è fissato per giovedì 14 luglio alle 14.30 in streaming dal sito di ADC Group.


Questi gli argomenti dibattuti e i partecipanti alla discussione:

1. Lo scenario disegnato da AudiOutdoor
Il punto di partenza del nostro viaggio comincia da AudiOutdoor: la ricerca sulle audience ha
fatto negli ultimi anni grandissimi passi avanti, e semestre dopo semestre continua a introdurre
strumenti e funzioni innovative che hanno portato sul mercato sistemi tecnologicamente avanzati e informazioni sempre più in linea con le richieste dei pianificatori.
Giovanna Maggioni, presidente di AudiOutdoor, spiega l’ottica di lungo periodo all’insegna di
innovazione, tempestività e flessibilità che caratterizza la visione dell’Istituto, mentre Michele
Casali,
Coordinatore del Comitato Tecnico di AudiOutdoor, ha illustrato le novità metodologiche
dei prossimi mesi anticipandone evoluzione e prospettive.


2. The Phygital Universe
La strettissima connessione fra mondo fisico e mondo digitale che caratterizza in modo unico
l’offerta dell’Out Of Home offre possibilità di interazione fra gli spazi e i device con i quali i
consumatori vivono ormai h24: è la nuova frontiera dell’experience marketing grazie alla quale
costruire nuovi percorsi di engagement e di relazione con le persone.

Ne hanno discusso concessionarie – Giovanni Uboldi (IGPDecaux), Cesare Salvini (Grandi Stazioni Retail), Nicolò Dalla Valle (Mediamond) e Mita Aga Rossi (Gruppo WAYAP) – e specialist del mezzo – Carlo Grillo (Kinetic Italy) e Fabio Nobili (Rapport Italia)

3. Sull’onda del Programmatic
La digitalizzazione dell’Out Of Home è una realtà, la punta più innovativa che ne traina la
crescita anche in termini di investimenti. E come ogni altro mezzo digitale anche in questo caso
i processi di compravendita degli spazi, uniti alle possibilità di targetizzazione delle audience, la
stanno indirizzando verso il programmatic. I benefici concreti, le possibilità di sinergie multimediali, e le necessità di adattare un sistema nato per la comunicazione Web one-to-one a
quella one-to-many tipica dell’Out Of Home sono state discusse da Michele Casali (IGPDecaux), Roberto Dragone (Mediamond), e Roberto Sitzia (Grandi Stazioni Retail). A loro si sono aggiunti Carlo Grillo (Kinetic) e Laura Maridati (Xaxis) che hanno presentato la nuova piattaforma firmata GroupM per la pianificazione del Digital OOH.


4. Gli ‘altri schermi’ dell’OOH
Considerando la comunicazione ‘Fuori Casa’ nel suo senso più completo, entriamo nel dettaglio
di due mezzi spesso ‘classificati’ in maniera differenteme, ma che rientrano a pieno titolo in questa definizione: Cinema e GoTv. Per entrambi la ripresa delle attività dopo la pandemia segna un trend positivo, ma la strada verso un pieno recupero appare ancora in salita. Una delle difficoltà è quella di riuscire a convincere inserzionisti e centri media a inserire questi schermi all’interno di una vera e propria Video Strategy. Sono intervenuti Alessandro Maggioni (DCA), Fausto Manfredonia (Telesia), e Alessandro Tavallini (Grandi Stazioni Retail).


7. Lo stato dell’Art
L’ultima tavola rotonda ha riportato l’attenzione su un aspetto cruciale per qualsiasi iniziativa e
progetto di comunicazione di successo: la creatività. Dal Video al 3D, a ogni sorta di formato
‘spectacular’, grazie alla tecnologia sembra davvero non ci siano più limiti! Sugli schermi digitali si
comincia anche a parlare di creatività ‘dinamica’, con messaggi modificabili in tempo pressoché
reale a seconda di determinate condizioni esterne – dal meteo alle news, ai risultati sportivi e
quant’altro. Ma l’idea creativa ci deve essere sempre e comunque, perché solo così si garantiscono
awareness, memorabilità ed engagement.
A discuterne sono stati Giovanna Maggioni (AudiOutdoor), Marco Serrao (IGPDecaux Brand Solutions), Mita Aga Rossi (Gruppo WAYUP), Michele Mariani (Armando Testa) ed Emanuele
Viora
(ACNE).

 

VideoContent & VideoReport: oltre lo streaming
Il nuovo format multimediale ideato da ADC Group intende riprendere l’eredità della collana de I
Quaderni della Comunicazione,
che per 20 anni è stata dedicata all’approfondimento ‘verticale’
delle tematiche, dei mezzi e delle discipline più interessanti e innovative.
Al termine dello streaming inaugurale, infatti, gli approfondimenti presentati dal VideoContent si
trasformeranno in una nuova testata: VideoReport, nel doppio formato cartaceo (allegato a
nc – il giornale della nuova comunicazione) e Pdf (online sulla piattaforma Issuu).
Un ‘sistema’ che ancora una volta posiziona ADC Group come editore leader del nostro paese nel
diffondere conoscenza e cultura della industry della comunicazione.

 


SPONSOR
IGPDecaux


PARTNER
STS Comminication
STS Studios