Eventi

Online il programma degli oltre 500 eventi della Milano Digital Week: IAB Italia in prima linea con tre appuntamenti

La seconda edizione della kermesse si terrà dal 13 al 17 marzo 2019. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano e realizzata dalle sinergie tra Cariplo Factory, Iab Italia e Hublab, ha registrato lo scorso anno oltre 70.000 presenze, 420 eventi e più di 200 tra aziende, enti e organizzazioni coinvolti. Tra gli appuntamenti firmati Iab spicca il Seminar ‘The Video Advertising (R)Evolution’, che si terrà il 14 marzo presso l’Aula Gobbi dell’Università Bocconi.

Dopo il successo della prima edizione, il cuore digitale del capoluogo lombardo continua a battere. Dal 13 al 17 marzo 2019 si terrà infatti la seconda edizione della Milano Digital Week: occhi puntati sul tema dell’intelligenza urbana, l’ampio spettro di tecnologie e applicazioni che, partendo dall'intelligenza artificiale, trasforma la città, le professioni e le relazioni a tutti i livelli.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE TUTTI GLI EVENTI DELLA MILANO DIGITAL WEEK.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano - Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici e realizzata dalle sinergie tra Cariplo FactoryIAB Italia e Hublab, ha registrato lo scorso anno oltre 70.000 presenze, 420 eventi e più di 200 tra aziende, enti e organizzazioni coinvolti.

Tre gli appuntamenti che vedranno IAB Italia tra i protagonisti assoluti della manifestazione: si comincia con IAB Seminar The Video Advertising (R)Evolution, che si terrà il 14 marzo presso l’Aula Gobbi dell’Università Bocconi. Durante la mattinata di lavori, alcuni tra i massimi esperti della industry approfondiranno i principali trend che stanno caratterizzando la sensibile crescita e l’evoluzione del video advertising, con l’obiettivo di divulgare cultura e best practice e con particolare riferimento ai temi del momento: Brand Safety, Augmented Reality e Virtual Reality, le nuove opportunità offerte dal 5G, la misurazione dei KPI. Nel corso del Seminar, non mancheranno presentazioni di scenario, interventi didattici (how to), Case history e panel di approfondimento.
Clicca qui per l'iscrizione.

Il 14 marzo alle 14.00, presso la Sala delle Conferenze a Palazzo Reale, si terrà Il valore strategico del Digitale per il Sistema Paese. Sarà l’occasione per la neocostituita Federazione del Digitale, fortemente voluta da IAB Italia e Netcomm, di presentare i risultati di una ricerca sull'impatto economico del digitale in Italia e sull'’evoluzione dell’occupazione e delle competenze professionali stimolate dalla trasformazione digitale in corso. Durante il dibattito interverranno i rappresentanti della Federazione e alcuni tra i principali esperti di etica e di digitale.

Sono proprio l’etica e il digitale tra le tematiche più care a IAB Italia: se ne parlerà giovedì 14 marzo a partire dalle 16.30, presso l’Aula Roentgen dell’Università Bocconi, durante il convegno “Etica e Digitale. Il ruolo dell'Europa” con Ivana Bartoletti (Head of Privacy and Data Protection at Gemserv, Media Commentator & Founder, Women Leading in AI Network), Ferruccio De Bortoli (Editorialista de Il Corriere della Sera e Presidente Advisory Board IAB Italia), Severino Meregalli (Associate Professor of Practice of Information Systems presso SDA Bocconi School of Management), Reema Patel (Ada Lovelace Institute), e Francesca Rossi (AI Ethics Global Leader IBM) in collegamento video da New York. Guidati dal giornalista Luca De Biase, si confronteranno sul difficile rapporto tra Etica e Digitale, in una società dove l’Intelligenza Artificiale sta ormai pervadendo la nostra quotidianità. Clicca qui per l'iscrizione.

MG