UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Opening party per la nuova sede di Principi Adv con nuovo payoff, evento, vision: TogetherNextLevel

Un evento aperto, tecnologico ed esperienziale ha inaugurato la sede di via Antonio Banfo 41 dell'agenzia torinese, che ha visto anche il vernissage della mostra Strap(p)op di Antonio Longo e il coinvolgimento di partner locali, oltre che delle istituzioni locali.

Tutti insieme, per raggiungere alla grande il livello successivo. Un’inaugurazione aperta nel senso più pieno del termine, in cui Principi ADV ha voluto coinvolgere, oltre a clienti e fornitori, anche le realtà eccellenti del quartiere per condividere una nuova visione incentrata sulla bellezza del futuro, grazie alla creatività

Nei tre piani (due coperti più rooftop) della nuova sede di via Antonio Banfo 41 tanti momenti diversi hanno dato vita a un evento corale, innovativo ed esperienziale. Al piano terra l’inaugurazione del concept store di Thanks LAB – azienda del gruppo che coniuga design e cura artigianale per offrire soluzioni di arredamento uniche – è stata arricchita dal vernissage della mostra Strap(p)op di Antonio Longo, in cui l’artista torinese (cresciuto proprio in Barriera di Milano) ha presentato alcune delle sue opere più recenti dal sapore pop, realizzate con la tecnica del dècollage.

L’evento ha puntato anche sul coinvolgimento di partner locali, scelta che conferma la volontà di Principi ADV di creare sinergie con le realtà di un quartiere in evoluzione come Barriera. Beverfood si è occupato del beverage, Tripel B ha arricchito l’experience con le birre rigorosamente belghe, Deagostini con i suoi biliardini artigianali, Cingomma con gli accessori moda ricavati da vecchi pneumatici, Amerio con la creatività delle maschere e dei costumi. Realtà Made in Barriera, aziende e professionisti incontrati di persona, perché per costruire un network di quartiere guardarsi negli occhi è sempre il primo passo. In Together.NextLevel anche una parte ad alto tasso tecnologico: gli invitati hanno potuto viaggiare in una nuova dimensione spaziale con la realtà aumentata grazie all’oculus messo a disposizione da Creatif, mentre i droni FPV di Waki realizzavano riprese fantastiche della festa. Il tutto coordinato dall’organizzazione tecnica e creativa di Caos 360.

All’evento hanno preso parte anche le istituzioni locali con la presenza Paolo Chiavarino (Assessore al Commercio e Mercati del Comune di Torino) e Giuseppe Catizone (Consigliere comunale della città di Torino), che hanno espresso il proprio apprezzamento per una visione condivisa diretta a valorizzare un territorio sul quale anche il Comune sta investendo e investirà molte risorse.

Per sostenere concretamente “Il futuro e la sua bellezza”, altro tema dell’evento, l’agenzia oltre a sostenere la vicina Scuola Elementare Pestalozzi con un contributo per l’acquisto di materiale didattico, aprirà nei prossimi mesi, insieme ad alcuni partner coinvolti, le proprie porte per visite didattiche e collaborazioni, con l’intento di coinvolgere e stimolare l’interesse dei bambini. Massimo Principi (CEO) e Ivano Viotto (CVO) ne sono convinti: "questo è l’inizio di un circolo virtuoso. Il territorio cresce e le persone crescono nel territorio. Perché la crescita è reale solo se è condivisa”.